Bando rimozione amianto: c’è tempo fino al 29 marzo

C’è tempo fino al 29 marzo 2019 per partecipare al Bando Amianto – riferito al Comune di Casale Monferrato  e a tutti quelli facenti parte del Sin (Sito di Interesse Nazionale) – per  le richieste di contributo per ottenere il parziale rimborso delle spese sostenute per la rimozione di coperture e “feltri” in amianto. Per presentare la domanda si deve contattare l’ufficio Ufficio Ambiente ed Ecologia del Comune di Casale Monferrato (Via Mameli, 10 – piano primo, tel. 0142 444211, email tutelaambiente@comune.casale-monferrato.al.it, dal lunedì al venerdì ore 10.00-12.00 e mercoledì ore 14.30-16.30). Sebbene l’opera di bonifica di tutto il Sin prosegua speditamente da diversi anni, sono ancora presenti in Monferrato numerosi manufatti in amianto. A differenza delle altre realtà nazionali, unicamente per il Sin di Casale Monferrato sono a disposizione anche dei privati contributi economici per incentivare la rimozione di coperture e feltri. Chi non provvede alla rimozione di tali manufatti ha l’obbligo di legge di adempiere alla loro periodica manutenzione e verifica tramite personale qualificato con costi anche rilevanti ed eventuali pesanti sanzioni economiche in caso di inadempienza. Per questo i cittadini sono fortemente invitati ad approfittare di quella che potrebbe essere una delle ultime “finestre” del Bando Amianto. I Sindaci dei Comuni del Sin e l’ufficio Ambiente ed Ecologia del Comune di Casale Monferrato sono a disposizione per raccogliere le segnalazioni dei cittadini che ravvisassero l’eventuale presenza di amianto (anche in stato di abbandono) in aree private. Grazie a questo tipo di segnalazioni i Sindaci, con apposite ordinanze, possono sollecitare i responsabili a provvedere alla bonifica in caso di inerzia.