Stanno per ripartire i corsi formativi dell’IRFA, l’ente di formazione dell’ANMIL, che per quest’anno ha pianificato un ricco programma di corsi, come sempre gratuiti, rivolti a invalidi del lavoro, persone con altre disabilità e loro familiari, grazie ai quali iniziare un percorso di crescita e formazione professionale e personale che porterà opportunità inaspettate.
La maggior parte dei corsi sarà realizzata a distanza, attraverso piattaforma zoom, così da garantire a tutti la possibilità di partecipare anche a più attività formative, collegandosi con il proprio pc da casa, mentre solo una piccola parte sarà organizzata in presenza.
► I corsi in presenza sono perlopiù a carattere pratico, creativo e/o manuale e sono mirati a sviluppare competenze da impiegare in nuovi ambiti lavorativi, con l’obiettivo di stimolare ad avviare piccole attività in proprio. Tra questi vi saranno i corsi di: Aiuto Cuoco, Addetto alla reception, Sartoria di base e Fotografia, o Magazziniere e Mulettista per i quali verranno rilasciati i patentini.
► Tra i corsi a distanza tornano, invece, le lezioni per Operatore Contact Center, Informatica Base e Avanzata, Inglese Base e Avanzato, mentre è stata introdotta una grande varietà di nuovi corsi che punta sull’utilizzo dei Social Media (Facebook, LinkedIn, Newsletter) e delle loro numerose applicazioni: dalla creazione e gestione di profili e pagine aziendali al blogging per promuovere brand o singoli soggetti.
► Non potevano poi mancare i corsi di Testimonianza e Storytelling, grazie ai quali sono tantissimi coloro che hanno avuto l’opportunità di partecipare ad eventi e manifestazioni in cui, grazie alle tecniche comunicative e alla consapevolezza della propria storia, hanno saputo catturare l’attenzione di studenti e lavoratori per sensibilizzarli sul tema della prevenzione. Inoltre, sono stati aggiunti corsi di Dizione e Lettura espressiva per imparare la gestione delle emozioni e vincere le insicurezze nelle relazioni a livello sia professionale che personale, nonché le tecniche di una comunicazione efficace, aspetti utili sia quando ci si trova a parlare in pubblico sia per un semplice colloquio di lavoro, nonché corsi di Italiano per Stranieri, fruibili da tutti coloro che vogliono migliorare il loro livello di espressione e comprensione della lingua italiana.
► Infine, fiore all’occhiello di questo ricco percorso formativo è l’innovativo corso A(P)PRO.DI., che si propone l’obiettivo di accompagnare gli infortunati sul lavoro ad ottenere il Diploma di Istruzione Secondaria Superiore attraverso lezioni a distanza, ma con una metodologia studiata appositamente su persone che non possono o non riescono a ricorrere ai corsi tradizionali di recupero degli anni scolastici: un’opportunità in più per poter rientrare nel mondo del lavoro ma anche per acquisire un titolo di studio gratificante per la propria autostima. Il corso è aperto a tutti coloro che hanno conseguito la sola terza media e, essendo attualmente disoccupati, sono desiderosi di continuare il percorso di studi.
► I corsi vedranno l’avvio nel mese di marzo. Anche se online, i corsi hanno un numero di posti limitato, proprio per offrire la massima attenzione e il miglior coinvolgimento possibile dei partecipanti, e per questo verranno assegnati in ordine di iscrizione.
► Per ulteriori chiarimenti è possibile parlare con i nostri operatori che, con la massima disponibilità e cortesia, forniranno maggiori informazioni sullo svolgimento dei corsi.
► Per iscriversi e partecipare è, invece, necessario compilare il modulo (non impegnativo) sottostante.
MODULO
Per visualizzare la Brochure dei Corsi IRFA 2023 clicca qui: Brochure Corsi IRFA A5 2023_web_11