Roma, 9 marzo 2020 – Sono i numeri sugli infortuni sul lavoro evidenziati dal rapporto annuale di Ministero del Lavoro, Istat, Inps, Inail e Anpal sul mercato del lavoro 2019: nel 2018 le denunce degli infortuni mortali sono state 1.245, oltre 3 al giorno, 95 in più rispetto al 2017 (+8%), ma 369 in meno dal 2008 (-23%); i casi accertati sono stati 744. Viene ricordato inoltre che nel 2018 si sono verificati diversi incidenti “plurimi” (come il crollo del ponte Morandi a Genova, con 15 vittime, e i due incidenti stradali a Lesina e a Foggia con 16 braccianti vittime). Quanto alle malattie professionali nel 2018 ne sono state denunciate 59.503, in aumento (+2,6%) rispetto all’anno precedente.
In totale quindi nel 2018 gli infortuni sul lavoro denunciati all’Inail sono stati quasi 563 mila (562.952), oltre 1.500 al giorno, in lieve flessione rispetto al 2017 (-0,5%, circa 3 mila in meno). Inoltre dal 2008 la diminuzione delle denunce è stata del 35,5%, con oltre 300 mila casi in meno (dai primi anni 2000 erano oltre 1 milione e si sono così ridotte di quasi la metà).
#mortisullavoro #infortuni