Roma, 18 maggio 2022 – Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri l’atto di indirizzo propedeutico all’intesa tra l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) e il ministero dello Sviluppo economico sul contratto di servizio della Rai per il 2023-2028. Tra gli obiettivi “rafforzare accessibilità e inclusività e diffondere una cultura nazionale delle disabilità”. Esprime soddisfazione il Ministro per le Disabilità Erika Stefani: “Con l’approvazione dell’atto di indirizzo per il contratto di servizio Rai passa un importante messaggio di attenzione nei confronti delle persone con disabilità da parte del Servizio pubblico. Il contratto assicura tra gli obiettivi strategici un rafforzamento degli obblighi di accessibilità e inclusività, promuove la diffusione di una cultura nazionale della disabilità, veicolando modelli positivi di inclusività anche attraverso la programmazione di contenuti a carattere scientifico e divulgativo, dedicando particolare attenzione al linguaggio affinché garantisca il rispetto della persona con disabilità. Quello di oggi è un passo importante, in linea con i principi della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità. Da una parte riconosciamo a tutti il diritto a un Servizio pubblico più accessibile, allo stesso tempo promuoviamo un racconto che rispecchia il cambiamento culturale in atto nel Paese, dove la persona con disabilità è parte integrante della società ed è valorizzata per il contributo che ad essa può dare”.
Rai: Stefani, importante messaggio attenzione a disabili
