Progettista meccanico inventa il braccialetto igienizzante

Roma, 11 maggio 2020 – È composto da tre tubicini di silicone uniti da un erogatore a spruzzo, come quello che si trova nei campioncini di profumo. Parliamo di un bracciale capace di contenere un liquido igienizzante che si può spruzzare all’occorrenza, utile in un periodo in cui la pulizia delle mani è diventata ancora più indispensabile. L’ideatore è Giacomo Bene, progettista meccanico all’azienda Fidia di Forlì, specializzata nella produzione di macchine utensili, che ha intenzione di brevettare l’invenzione. “Il bracciale – spiega al Resto del Carlino – per far uscire il disinfettante basta premere il pulsante sull’erogatore”.
Il progetto gli è balenato pensando a suo figlio: “mia moglie, preoccupata per quando ricominceranno le scuole, si chiedeva come avremmo fatto a convincere nostro figlio a lavarsi spesso le mani. Sono sceso in cortile a fare la microirrigazione e mi è venuto un flash: a nostro figlio mettiamo al braccio un impianto idraulico”. Per la produzione “si sono già fatte avanti alcune aziende interessate” ed il costo “sarà di pochi euro. La durata, tra l’altro, sarà molto lunga: il liquido all’interno sarà sostituibile, quindi non è un accessorio usa e getta”.

#bracciale #disinfezione #prevenzione #sicurezzasullavoro