Priorità lavoro smart per genitori under 12 e caregiver

31 marzo 2022 – Lo schema di decreto legislativo approvato oggi dal Governo, che recepisce una direttiva UE, prevede la priorità nell’accesso al lavoro agile per i genitori di figli under 12 e per i caregiver. 
“I datori di lavoro pubblici e privati che stipulano accordi per l’esecuzione della prestazione di lavoro in modalità agile sono tenuti in ogni caso a riconoscere priorità alle richieste formulate dalle lavoratrici e dai lavoratori con figli fino a dodici anni di età o senza alcun limite di età nel caso di figli in condizioni di disabilità” – si legge nello schema di decreto che aggiunge – “La lavoratrice o il lavoratore che richiede di fruire del lavoro agile non può essere sanzionato, demansionato, licenziato, trasferito o sottoposto ad altra misura organizzativa avente effetti negativi, diretti o indiretti, sulle condizioni di lavoro. Qualunque misura adottata in violazione del precedente periodo è da considerarsi ritorsiva o discriminatoria e, pertanto, nulla”. Inoltre il decreto specifica che il genitore/caregiver lavoratore che richiede la trasformazione del contratto da tempo pieno a parziale “non può essere sanzionato, demansionato, licenziato, trasferito o sottoposto ad altra misura organizzativa avente effetti negativi, diretti o indiretti, sulle condizioni di lavoro. Qualunque misura adottata in violazione del precedente periodo è da considerarsi ritorsiva o discriminatoria e, pertanto, nulla”.