Prevenzione contagi Covid a scuola: i banchi monoposto

Roma, 22 luglio 2020 – Tra i genitori dei tanti bambini e ragazzi che studiano presso le scuole italiane regna ancora l’incertezza su come sarà il rientro in aula a settembre nel rispetto delle norme di sicurezza per prevenire una nuova ondata di contagi da COVID-19. Una delle tante novità di cui si parla in questi giorni potrebbe essere quella dei banchi monoposto con le rotelle che, secondo la ministra dell’istruzione Lucia Azzolina al momento “rappresentano la soluzione che garantisce il maggior distanziamento”. Secondo la ministra si spera che in futuro questi banchi possano rivelarsi utili anche per consentire “l’avvicinamento per avere un’innovazione didattica che permette agli studenti di lavorare in gruppo”. Della gara di appalto, che dovrebbe partire a breve, si sta occupando direttamente il Commissario Domenico Arcuri. Ma è soprattutto il prezzo, sembra circa 300 euro, a sollevare non poche perplessità al punto che in parlamento è stata chiesta un’interrogazione sulla vicenda. Non è tardata ad arrivare la replica della ministra Azzolina che ieri, 21 luglio, a Bologna ha dichiarato: “Penso che sui banchi si stia trattando la questione con molta superficialità. Noi abbiamo fatto delle richieste specifiche alle scuole, ci sono diverse tipologie di banchi, chiaramente dipende dall’età degli studenti. I banchi che avete visto sui giornali sono per gli studenti più grandi e sono già utilizzati in tantissime scuole italiane, quelle più innovative. Sono un investimento”.

#banchiscolastici #sicurezzaascuola #pandemia #covid #coronavirus #prevenzione #innovazionedidattica #scuoleitaliane #prevenzione #school #schools #pandemic #prevention #innovationdidactics #italianschools