Roma, 2 luglio 2021 – Domani 3 luglio, scatta nell’Unione europea il bando agli oggetti in plastica monouso più inquinanti, quelli trovati più frequentemente in mare e sulle spiagge: piatti e posate (ma non i bicchieri), cannucce, cotton fioc, palette da cocktail, bastoncini dei palloncini, contenitori per alimenti e bevande in polistirolo. I negozi potranno continuare a venderli fino ad esaurire le scorte, poi saranno proibiti del tutto.
Il bando è previsto dalla direttiva europea SUP (Single Use Plastic), approvata nel 2019 e recepita dall’Italia con legge nazionale nell’aprile di quest’anno. Per l’Unione, è un primo passo per ridurre la plastica monouso, quella che spesso finisce sulla terra e nei mari, e continuerà ad inquinarli per secoli.
Dalla direttiva SUP restano fuori tantissimi altri prodotti usa e getta, i più diffusi: dalle bottiglie per acqua e bibite ai flaconi di detergenti e detersivi, dalle scatolette alle buste per i cibi. Per i bicchieri di plastica, la direttiva prevede solo una riduzione del consumo.
La Ue ha scelto di bandire una serie di oggetti monouso particolarmente inquinanti, ma soprattutto di cui si può fare a meno, o che si possono facilmente sostituire con altri biodegradabili. Il grosso della plastica usa e getta resta fuori dal bando. Ma qui, le alternative sono più difficili da adottare, e richiedono tempo, grossi investimenti, e soprattutto un cambiamento culturale: detersivi alla spina, borracce, imballaggi in carta o bioplastiche.
E proprio sulle bioplastiche, e sulle alternative alla plastica monouso, è nato un contenzioso fra l’Italia e la Commissione europea, che però è in via di soluzione. La direttiva SUP non fa distinzione nel suo bando fra oggetti in plastica tradizionale (quella prodotta dal petrolio e non biodegradabile) e oggetti in plastiche bio: prodotte da materie prime naturali come il mais, biodegradabili nell’ambiente e compostabili (cioè trasformabili in fertilizzante compost).
La legge italiana 53/2021 che ha recepito la direttiva europea ha invece escluso dal bando tutte le plastiche usa e getta compostabili, nelle quali l’industria italiana è molto forte. E il nostro paese chiede che anche le linee guida della Commissione per l’applicazione della SUP facciano la stessa cosa.
L’altro motivo di scontro fra Roma e Bruxelles riguarda la carta plastificata, quella ricoperta da un sottile velo di plastica (meno del 10% del peso totale), usata per piatti, bicchieri e imballaggi. La direttiva non ne parla, ma le linee guida (approvate a maggio) estendono il bando anche a questi oggetti. L’Italia è un grosso produttore di carta plastificata, e l’allargamento del divieto a questa avrebbe messo in crisi la nostra industria cartaria.
Il contrasto però dovrebbe rientrare. Dopo un colloquio fra il vicepresidente della Commissione, Frans Timmermans, e il ministro drella Transizione ecologica, Roberto Cingolani, la Ue ha dato ragione alle obiezioni dell’Italia, e si è impegnata a rivedere le linee guida della direttiva nel senso richiesto dal nostro governo.
Plastic-free, da sabato un passo importante in Europa

Hi my family member! I want to say that this article is awesome, nice written and include almost all vital infos. I would like to see extra posts like this .
Good – I should certainly pronounce, impressed with your site. I had no trouble navigating through all tabs and related info ended up being truly easy to do to access. I recently found what I hoped for before you know it at all. Reasonably unusual. Is likely to appreciate it for those who add forums or anything, website theme . a tones way for your client to communicate. Nice task..
Hey! I’m at work surfing around your blog from my new iphone 4! Just wanted to say I love reading through your blog and look forward to all your posts! Keep up the excellent work!
I love your writing style really loving this site.
Definitely imagine that which you said. Your favorite justification seemed to be at the net the easiest factor to remember of. I say to you, I definitely get irked while folks think about concerns that they just do not recognise about. You controlled to hit the nail upon the highest and also outlined out the whole thing without having side-effects , people could take a signal. Will probably be again to get more. Thank you
Keep functioning ,splendid job!
Good day! Would you mind if I share your blog with my twitter group? There’s a lot of folks that I think would really appreciate your content. Please let me know. Many thanks
I think other website proprietors should take this website as an model, very clean and wonderful user genial style and design, let alone the content. You are an expert in this topic!
I do agree with all the ideas you’ve presented in your post. They’re very convincing and will definitely work. Still, the posts are very short for starters. Could you please extend them a bit from next time? Thanks for the post.
You really make it seem so easy with your presentation but I find this matter to be actually something which I think I would never understand. It seems too complicated and extremely broad for me. I am looking forward for your next post, I will try to get the hang of it!
Only wanna input that you have a very nice internet site, I enjoy the style and design it actually stands out.
Good V I should definitely pronounce, impressed with your site. I had no trouble navigating through all tabs and related info ended up being truly simple to do to access. I recently found what I hoped for before you know it in the least. Quite unusual. Is likely to appreciate it for those who add forums or anything, site theme . a tones way for your customer to communicate. Excellent task..
I have recently started a site, the info you offer on this web site has helped me greatly. Thank you for all of your time & work. “So full of artless jealousy is guilt, It spills itself in fearing to be spilt.” by William Shakespeare.
Really nice layout and wonderful articles, hardly anything else we need : D.
Thanks for any other fantastic post. Where else may anyone get that type of information in such an ideal manner of writing? I have a presentation next week, and I’m at the search for such information.