Roma, 22 marzo 2021 – È prevista per il primo maggio, a Cassina dei Pecchi in provincia di Milano l’inaugurazione di Pizzaut, una pizzeria gestita da ragazzi autistici. Il locale è e un laboratorio di inclusione sociale e contemporaneamente un modello che offre lavoro, formazione e dignità alle persone autistiche. Nico Acampora, genitore di un ragazzo autistico e ideatore del progetto, spiega che “Abbiamo pensato a una data significativa, non celebreremo la disabilità, ma l’abilità. È un segno di ottimismo, creiamo posti di lavoro per ragazzi autistici in un periodo in cui purtroppo molte attività chiudono”.
Intanto l’avventura di Nico Acampora e dei suoi ragazzi è diventata un fumetto pubblicato sul numero di marzo della Fiaccolina, il periodico dell’Arcidiocesi di Milano dedicato ai chierichetti scritto da Ylenia Spinelli e disegnato da Bruno Dolif. “Il fumetto parla il linguaggio dei bambini e racconta cose difficili in maniera semplice – commenta Nico Acampora – parla del rapporto tra siblings o fratelli dei ragazzi autistici, riferisce delle difficoltà a cui un bimbo autistico va incontro nella scuola, nelle relazioni, rivela episodi di esclusione da parte del mondo, ma poi accende la speranza in pieno stile PizzAut parlando di un cambiamento possibile, disegna e racconta che un mondo migliore è realizzabile e che ognuno di noi può essere il protagonista”.
45508 825383As soon as I located this internet internet site I went on reddit to share some of the really like with them. 982399
428181 216882 An fascinating discussion is worth comment. I feel which you ought to write more on this subject, it may well not be a taboo subject but usually men and women are not enough to speak on such topics. To the next. Cheers 248442
255666 77604Fantastic post, Im seeking forward to hear far more from you!! 436914