4 aprile 2022 – Un uovo di Pasqua al cui interno si intravedono caschetti da lavoro di colore giallo, rosso e nero a simboleggiare, ancora una volta, il dramma degli infortuni sul lavoro nel nostro Paese.
Un’installazione, quella dell’artista casalasco Francesco Sbolzani, inaugurata ieri a Rivarolo del Re ed Uniti (Cremona) con il patrocinio della Fondazione ANMIL “Sosteniamoli Subito” per continuare a riflettere, dopo la straordinaria presenza dell’Albero della Sicurezza (clicca qui) nelle piazze italiane per le festività natalizie, sull’importanza della diffusione della cultura della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro.
Un’inaugurazione oltremodo partecipata, con la presenza del Presidente della Fondazione ANMIL Francesco Costantino; il Presidente della Provincia di Cremona Mirko Signoroni; gli Onorevoli Annalisa Baroni e Luciano Pizzetti; i Viceprefetti Roberta Verrusio e Angelo Araldi, per dirne solo alcuni, oltre che della Protezione Civile, dirigenti scolastici e sindaci di molti comuni limitrofi.
Un sostegno speciale da parte di Sua Santità Papa Francesco che si è unito spiritualmente all’evento inaugurale dell’opera attraverso un messaggio con il quale ha ribadito la necessità di favorire “la diffusione della cultura della sicurezza promuovendo iniziative volte alla salvaguardia dei lavoratori”. Papa Francesco ha “rivolto un orante pensiero a coloro che hanno perso la vita o che hanno subito un infortunio grave e alle loro famiglie” e ha incoraggiato “le Istituzioni e le varie realtà che operano nell’ambito di questa rilevante tematica per il bene comune a proseguire, in comunione di intenti, la loro attività”.
Al messaggio del Papa si sono aggiunti quelli del Vescovo Antonio Napolioni e della Vicepresidente della Regione Lombardia Letizia Moratti.
Alla cerimonia ha preso parte il Socio ANMIL Pasquale Padovano, unico sopravvissuto al disastro aereo di Linate del 2001, che provocò 118 vittime.
L’opera è stata posizionata in piazza Dante Alighieri, accanto alle scuole elementari e medie per attirare la curiosità di bambini e ragazzi, rafforzando l’idea che il dialogo sulle tematica della Salute e Sicurezza in ambito scolastico è il reale punto di partenza per una svolta culturale.
Domani, alle ore 12.00, Radio ANMIL Network ospiterà in diretta il Presidente della Fondazione ANMIL Francesco Costantino; Vanna Sbolzani, figlia dell’artista artefice dell’opera; il Sindaco di Rivarolo del Re e Uniti Luca Zanichelli e l’esperto in previdenza Paolo Zani per raccontare lo svolgimento della significativa inaugurazione.
“Per un lavoro…senza sorprese”. L’inaugurazione dell’opera dell’artista Sbolzani per la sicurezza sul lavoro
