Pensione Quota 103: INPS aggiorna procedure domande

Roma, 12 maggio 2023 – L’Inps ha aggiornato le procedure per la definizione delle domande di pensione anticipata flessibile dei lavoratori con Quota 103 che si potrà raggiungere con 62 anni di età e 41 di contributi, requisiti che devono essere perfezionati entro il 31 dicembre 2023.
Il diritto alla pensione anticipata flessibile, conseguito nel corso del 2023, consente l’accesso alla pensione in qualsiasi momento successivo all’apertura della cosiddetta finestra dopo un periodo di tre mesi dalla data di maturazione dei requisiti, per i lavoratori dipendenti da datori di lavoro diversi dalle Pubbliche amministrazioni e per i lavoratori autonomi (quindi dal 1° aprile 2023) e dopo sei mesi dalla maturazione dei requisiti per i lavoratori dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni. In questo caso però la decorrenza della pensione non può comunque essere anteriore al 1° agosto 2023.
Restano confermate le modalità di accesso alla pensione per il personale AFAM e della scuola, rispettivamente al 1° novembre e al 1° settembre dell’anno di raggiungimento dei requisiti.
Questi ultimi si considerano raggiunti anche se perfezionati dopo le date indicate ma comunque entro l’anno solare.