13 settembre 2019. Lo Stato deve intensificare la lotta alle morti bianche attraverso “prevenzione e formazione”. Lo dice il ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova, in un’intervista a La Stampa, nella quale commenta anche la tragedia di ieri nel Pavese con quattro morti in un’azienda agricola. “Naturalmente il mio primo pensiero va alle famiglie delle quattro vittime, ma subito dopo ribadisco l’ importanza della sicurezza sul lavoro che considero un diritto assolutamente irrinunciabile”.
Lo Stato, spiega, “deve fare il possibile affinché il lavoro tuteli la vita delle persone”. Le lacune “esistono e vanno colmate: il governo, le istituzioni, le aziende, i sindacati devono lavorare insieme. La vera emergenza dell’Italia non è l’immigrazione, ma il lavoro”. Per il Ministro “dobbiamo spingere con vigore per la formazione nelle situazioni con criticità produttiva e quelle con manodopera straniera. Perché anche gli stranieri devono essere informati e protetti negli ambienti occupazionali”. I datori di lavoro “devono essere i primi a essere formati sulle condizioni di sicurezza in cui operano i propri dipendenti”. Il governo ha a disposizione “circa 12-14 milioni di euro da spendere per la formazione. E se, come temo, non dovessero essere sufficienti, dobbiamo investire di più”.
Pavia, Bellanova: “Prevenzione e formazione, intensificare”

404349 419041You produced some decent points there. I looked online for that problem and found many people goes coupled with with all your web site. 395788
You should be a part of a contest for one of the finest websites on the internet.
I will recommend this site!