26 ottobre 2020 – Informare e sensibilizzare datori di lavoro, lavoratori e parti sociali sulle iniziative predisposte dall’Inail per garantire ai propri assistiti la continuità lavorativa o l’inserimento in una nuova occupazione. E’ questo l’obiettivo della nuova campagna di comunicazione sul reinserimento professionale delle persone con disabilità da lavoro che a partire da oggi proseguirà per circa un mese su stampa, web, tv e radio, a livello nazionale e locale, e sui canali social dell’Istituto.
“Il reinserimento lavorativo dopo un infortunio o una malattia professionale – sottolinea il presidente dell’Istituto, Franco Bettoni – è tra gli obiettivi prioritari delle politiche dell’Inail per la tutela dei lavoratori. Le importanti novità normative e regolamentari introdotte lo scorso anno hanno semplificato l’iter di attivazione di questo tipo di interventi, incrementando sia il numero dei progetti personalizzati che abbiamo preso in carico sia le risorse impiegate, che nel 2019 hanno superato i 2,2 milioni di euro”.
Secondo l’Inail nel reinserimento lavorativo ci sono ampi margini di azione, “anche attraverso il rafforzamento della strategia di rete per la promozione di attività sinergiche con altre istituzioni, i centri per l’impiego e tutti gli altri attori sociali coinvolti su questi temi”. “Quest’azione integrata – continua Bettoni – può far sì che siano conosciuti sempre di più gli strumenti a sostegno del reinserimento lavorativo, anche favorendo la nuova occupazione dei disabili da lavoro attraverso il miglioramento dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro”.
La nuova campagna di comunicazione sul reinserimento lavorativo è stata realizzata con lo stile delle storie di Instagram, proseguendo sulla linea narrativa delle #storiediprevenzione, che presentano gli esempi virtuosi di aziende che hanno scelto di investire in sicurezza, e della campagna contro gli infortuni domestici #perunavoltapensoame.
Parte la campagna Inail per il reinserimento lavorativo

328992 486495Excellent read, I lately passed this onto a colleague who has been performing a little research on that. And the man truly bought me lunch because I came across it for him smile So allow me to rephrase that: Appreciate your lunch! 50981
953633 888389Hello. Fantastic job. I did not expect this. This really is a excellent articles. Thanks! 102279
825476 525088Great post, nicely put together. Thanks. I will be back soon to look at for updates. Cheers 963077