16 novembre 2020 – È stato firmato oggi, presso il Bar del Tennis del Foro Italico, il protocollo d’intesa tra Sport e Salute e l’Arma dei Carabinieri, con l’obiettivo di sviluppare progetti comuni usando impianti dell’Arma e competenze della Società in favore dello sport di base, dell’attività fisica per i disabili, dell’inclusione sociale e del legame tra sport e legalità.
Presenti all’appuntamento, il presidente di Sport e Salute Cozzoli, il ministro dello Sport Spadafora e il Comandante generale dei Carabinieri, generale Nistri. “Lo sport e l’Arma dei Carabinieri sono reti capillari nel Paese – ha sottolineato Cozzoli – di protezione a servizio della collettività. Sport e Salute ha voluto unire questa vocazione di prossimità al cittadino, ancora di più oggi nel valorizzare l’anima sociale della nostra società attraverso l’Arma”.
A prendere la parola è stato quindi il Com.Gen. dei Carabinieri Giovanni Nistri: “Lo sport – le sue parole – è un fattore di crescita per l’intera collettività, lo possiamo vedere nella società nel suo complesso, soprattutto nei giovani, nelle periferie. Lo sport ha valori importanti: sacrificio, rispetto delle regole, lealtà. Valori che ci riportano all’educazione e alla legalità che è uno dei compititi che da sempre persegue l’Arma dei Carabinieri”.
“L’Arma – ha proseguito Nistri – nello sport ha molto a che fare, a partire dalle 100 medaglie olimpiche vinte e innumerevoli mondiali. Non a caso l’atleta dell’anno 2020, Federica Brignone, è una Carabiniera. Cerchiamo educazione attraverso l’attività sportiva, speriamo possa condurre a un progressivo miglioramento soprattutto in zone disagiate dove certi valori sani possono fare la differenza”.
A suggellare l’accordo, il ministro per lo Sport ha rilevato che “siamo ancora alle prese con questa pandemia, ma è bello pensare che tra qualche mese finirà e abbiamo tutti il diritto e il dovere di pensare questa vita nuova e su come lo sport possa essere una delle leve fondamentali per la ripartenza del Paese”.
“Questo protocollo – ha concluso Spadafora – conferma una collaborazione già esistente, è bello pensare di rafforzare questa sinergia. Ringrazio Cozzoli, che è entrato in un momento così difficile per il Paese e sta facendo di tutto per rilanciare lo sport, soprattutto quello di base”.
Paralimpici: accordo per aprire gli impianti dell’Arma ai disabili
