Roma, 25 febbraio 2021 – “Il movimento paralimpico, dopo 20 anni di attesa, era riuscito a ottenere un grande riconoscimento, ossia la possibilità di assumere con contratti di diritto sportivo gli atleti paralimpici all’interno dei Corpi dello Stato e dei Corpi militari- ha spiegato Pancalli ai microfoni di Rai Radio 1 Sport- Una sostanziale equiparazione con i colleghi olimpici che oggi hanno la possibilità, attraverso la forma dell’arruolamento, di continuare a praticare le proprie attività sportive in condizioni ben diverse sotto il profilo, retributivo, assicurativo e anche della tutela sanitaria”. Pierino Dainese, intervenendo ai microfoni di Radio Anmil Network, oggi, ha commentato: “L’incertezza non fa bene a nessuno. Sia a chi deve organizzare che a chi si deve allenare e gareggiare. Noi di Anmil sport Italia ce la stiamo mettendo tutta per tenere vivo il clima e farci trovare pronti”. “Gli atleti paralimpici – ha aggiunto Dainese – proprio a causa della loro condizione sono abituati alla resilienza. E anche questa volta non mancheranno di affrontare l’ennesima prova. Tra lockdown, chiusura degli impianti e rinvii di gare programmate non è davvero mancato niente”.
Paralimpici, rischio di perdere l’opportunità professionistica

491045 375651You might discover two to three new levels inside L . a . Weight loss and any one someone is extremely essential. Initial stage may be real melting away rrn the body. lose weight 112345
908936 650586Amazing post will likely be linking this on several websites of mine maintain up the good work. 239025