31 luglio 2020 – Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e giugno sono state 244.896 (-24,4% rispetto allo stesso periodo del 2019), 570 delle quali con esito mortale (+18,3%). In diminuzione le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 20.337 (-37,6%). I dati di quest’anno sono fortemente influenzati dall’emergenza Coronavirus.
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate all’Istituto entro il mese di giugno. Nella stessa sezione sono pubblicate anche le tabelle del “modello di lettura” con i confronti “di mese” (giugno 2019 vs giugno 2020) e “di periodo” (gennaio-giugno 2019 vs gennaio-giugno 2020).
Gli open data pubblicati sono provvisori e il loro confronto richiede cautele, in particolare rispetto all’andamento degli infortuni con esito mortale, soggetti all’effetto distorsivo di “punte occasionali” e dei tempi di trattazione delle pratiche. Per quantificare il fenomeno, comprensivo anche dei casi accertati positivamente dall’Istituto, sarà quindi necessario attendere il consolidamento dei dati dell’intero 2020, con la conclusione dell’iter amministrativo e sanitario relativo a ogni denuncia.
Nel numero complessivo degli infortuni sono comprese anche le comunicazioni obbligatorie effettuate ai soli fini statistici e informativi da tutti i datori di lavoro e i loro intermediari, compresi i datori di lavoro privati di lavoratori assicurati presso altri enti o con polizze private, degli infortuni che comportano un’assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell’evento.
Il confronto tra i primi sei mesi del 2020 e del 2019 è da ritenersi poco significativo, essenzialmente per due motivi: la sospensione su tutto il territorio nazionale, a partire da marzo, di ogni attività produttiva considerata non necessaria, che si sta rivelando determinante per il calo delle denunce d’infortunio in complesso, e l’inclusione, a partire dalla rilevazione dello stesso mese, delle denunce di infortunio relative alle infezioni da Covid-19 avvenute nell’ambiente di lavoro o a causa dello svolgimento dell’attività lavorativa e in itinere, alle quali sono dedicati specifici comunicati, che sta avendo un impatto significativo nell’aumento dei decessi registrati in questa prima parte dell’anno, i cui effetti si potranno però valutare solo a consolidamento nei prossimi mesi.
DENUNCE DI INFORTUNIO
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro lo scorso mese di giugno sono state 244.896, in diminuzione di circa 79mila casi rispetto alle 323.831 del primo semestre 2019 (-24,4%). Questa diminuzione è influenzata in particolare dal sostenuto calo delle denunce registrate tra marzo e giugno, che sono state 75mila in meno rispetto al quadrimestre marzo-giugno 2019 (-34,5%), a causa soprattutto dello stop forzato tra marzo e maggio di ogni attività produttiva considerata non essenziale per il contenimento dell’epidemia da nuovo Coronavirus e delle difficoltà incontrate dalle imprese nel riprendere la produzione a pieno regime nel periodo post-lockdown, dall’inizio di giugno.
I dati rilevati al 30 giugno di ciascun anno evidenziano a livello nazionale un decremento sia dei casi avvenuti in occasione di lavoro, passati da 276.043 a 217.695 (-21,1%), sia di quelli in itinere, occorsi cioè nel tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il luogo di lavoro, che hanno fatto registrare un calo del 43,1%, da 47.788 a 27.201. Il confronto tra il quadrimestre marzo-giugno 2020 e l’analogo quadrimestre del 2019 documenta come le diminuzioni siano molto più marcate, pari rispettivamente al -30,0% e al -62,6%.
Il numero degli infortuni sul lavoro denunciati nei primi sei mesi del 2020 è diminuito del 14,2% nella gestione Industria e servizi (dai 243.591 casi del 2019 ai 209.118 del 2020), del 23,1% in Agricoltura (da 15.694 a 12.068) e del 63,3% nel conto Stato (da 64.546 a 23.710). Per quest’ultima gestione, in particolare, si è registrato tra marzo e giugno un crollo delle denunce, dalle oltre 41mila del 2019 alle circa 2.600 del 2020 (-93,6%), per effetto dell’utilizzo della prestazione lavorativa in modalità agile da parte della quasi totalità dei dipendenti statali e dell’assenza degli studenti nelle scuole/università statali, che sono state chiuse per evitare il propagarsi del contagio. Anche le gestioni Industria e servizi e Agricoltura hanno registrato diminuzioni più sostenute, se riferite al quadrimestre marzo-giugno (-19,8% e -33,8% rispettivamente).
In controtendenza rispetto all’andamento degli altri settori economici, il settore Ateco “Sanità e assistenza sociale” ha registrato un forte incremento delle denunce di infortunio in occasione di lavoro: +171% su base semestrale (da 13mila a 35mila casi) e +255% su base quadrimestrale (marzo-giugno 2020 vs marzo-giugno 2019), passando dagli oltre 8.500 casi registrati nel periodo marzo-giugno 2019 agli oltre 30mila del quadrimestre marzo-giugno 2020 (oltre tre denunce su quattro riguardano il contagio da Covid-19), con un aumento di quasi il 500% nel solo bimestre marzo-aprile 2020/2019.
Nel primo semestre di quest’anno l’analisi territoriale evidenzia un calo delle denunce di infortunio in tutte le aree del Paese. Questa flessione risulta essere decisamente più contenuta nel Nord-Ovest (-13,5%) e più accentuata nel Nord-Est (-26,5%), al Centro (-29,9%), al Sud (-33,0%) e nelle Isole (-30,9%). Se si limita il confronto al solo quadrimestre marzo-giugno, i cali registrati nelle singole ripartizioni geografiche sono più evidenti: -18,5% per il Nord-Ovest, -37% circa per il Nord-Est e oltre il -43% per Centro, Sud e Isole.
La flessione che emerge dal confronto dei primi sei mesi del 2019 e del 2020 è legata soprattutto alla componente maschile, che registra un calo del 30,7% (da 206.010 a 142.774 denunce), mentre per quella femminile si attesta al -13,3% (da 117.821 a 102.122). Nei mesi di marzo-giugno, in particolare, rispetto allo stesso quadrimestre dell’anno precedente le denunce si sono quasi dimezzate per i lavoratori (-44,1%) e sono diminuite del 17,2% per le lavoratrici.
Tra gennaio e giugno la diminuzione ha interessato sia i lavoratori italiani (-25,4%), sia quelli comunitari (-14,0%) ed extracomunitari (-20,8%), con cali percentuali più sostenuti se limitati al confronto del solo quadrimestre marzo-giugno. Dall’analisi per classi di età emergono decrementi generalizzati in tutte le fasce, ma più contenute per i lavoratori tra i 45-64 anni.
CASI MORTALI
Le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale presentate all’Istituto nel primo semestre 2020 sono state 570. Pur nella provvisorietà dei numeri, questo dato evidenzia un aumento di 88 casi rispetto ai 482 registrati nello stesso periodo del 2019 (+18,3%). L’incremento è influenzato dal numero dei decessi avvenuti e protocollati al 30 giugno 2020 a causa dell’infezione da Covid-19 in ambito lavorativo.
A livello nazionale, rispetto al primo semestre dell’anno scorso si registra solo una riduzione degli infortuni mortali in itinere, che sono passati da 144 a 85 (-41,0%), mentre quelli avvenuti in occasione di lavoro sono aumentati da 338 a 485 (+43,5%). L’incremento ha riguardato la gestione Industria e servizi (da 409 a 505 denunce) e il conto Stato (da 8 a 24), mentre l’Agricoltura ha registrato 24 casi in meno (da 65 a 41).
Al 30 giugno di quest’anno risultano quattro incidenti plurimi avvenuti nei primi sei mesi, per un totale di otto decessi: il primo in gennaio, costato la vita a due lavoratori vittime di un incidente stradale a Grosseto, il secondo in febbraio, con due macchinisti morti nel deragliamento ferroviario avvenuto in provincia di Lodi, il terzo in marzo, con due vittime in un incidente stradale in provincia di Torino e l’ultimo in giugno, con due operai travolti dal crollo di un muro a Napoli. Lo scorso anno, invece, gli incidenti plurimi avvenuti tra gennaio e giugno erano stati nove, con 18 casi mortali denunciati (16 dei quali stradali).
Dall’analisi territoriale emerge una diminuzione di tre casi mortali al Centro (da 104 a 101) e di 14 nelle Isole (da 48 a 34). Il Nord-Ovest si contraddistingue, invece, per un incremento di 90 casi mortali (da 123 a 213), complici soprattutto gli aumenti di Lombardia (+73) e Piemonte (+12). Anche il Sud registra 13 casi mortali in più (da 102 a 115) e il Nord-Est due in più (da 105 a 107).
L’incremento rilevato nel confronto tra i primi sei mesi del 2020 e del 2019 è legato soprattutto alla componente maschile, i cui casi mortali denunciati sono passati da 441 a 510 (+69 decessi), mentre quella femminile ha fatto registrare 19 casi in più, da 41 a 60. In aumento le denunce di infortunio mortale dei lavoratori italiani (da 391 a 485), in calo quelle dei lavoratori extracomunitari (da 58 a 53) e comunitari (da 33 a 32).
Dall’analisi per fasce d’età si contraddistinguono per un aumento dei decessi quelle degli over 55, rispetto alla diminuzione registrata nelle altre.
DENUNCE DI MALATTIA PROFESSIONALE
Le denunce di malattia professionale protocollate dall’Inail nel primo semestre 2020 sono state 20.337, 12.238 in meno rispetto allo stesso periodo del 2019 (-37,6%). Anche in questo caso a influenzare la flessione è il numero più contenuto delle denunce presentate tra marzo e giugno 2020, in riduzione del 57% rispetto allo stesso quadrimestre del 2019.
Nei primi sei mesi del 2020 si sono registrate diminuzioni delle denunce nell’Industria e servizi (-35,3%, da 25.767 a 16.676 casi), in Agricoltura (-46,7%, da 6.462 a 3.442) e nel conto Stato (-36,7%, da 346 a 219). Dall’analisi territoriale dei dati emergono cali delle patologie denunciate nel Nord-Ovest (-50,1%), nel Nord-Est (-41,5%), al Centro (-33,2%), al Sud (-40,7%) e nelle Isole (-21,8%).
In ottica di genere si rilevano 8.791 denunce di malattia professionale in meno per i lavoratori, da 23.710 a 14.919 (-37,1%), e 3.447 in meno per le lavoratrici, da 8.865 a 5.418 (-38,9%). Il decremento ha interessato sia le denunce dei lavoratori italiani (passate da 30.306 a 18.910, pari a un calo del 37,6%), sia quelle dei lavoratori comunitari (da 766 a 478, -37,6%) ed extracomunitari (da 1.503 a 949, -36,9%).
Le prime tre malattie professionali denunciate tra gennaio e giugno di quest’anno continuano a essere, nell’ordine, le patologie del sistema osteo-muscolare e del tessuto connettivo, del sistema nervoso e quelle dell’orecchio, seguite dalle malattie del sistema respiratorio e dai tumori. Tutte registrano diminuzioni nei periodi in esame.
TABELLE DI DETTAGLIO
– Infortuni sul lavoro: tabelle nazionali e regionali con cadenza mensile
– Malattie professionali: tabelle nazionali e regionali con cadenza mensile
PUBBLICATO IL NUOVO BOLLETTINO TRIMESTRALE
In concomitanza con la pubblicazione degli open data Inail del primo semestre 2020, sul sito dell’Istituto è disponibile anche il nuovo bollettino trimestrale sulle denunce di infortunio e malattie professionali, che esamina l’andamento del fenomeno infortunistico e tecnopatico rilevato tra gennaio e giugno, confrontato con l’analogo periodo del 2019.
Il bollettino – corredato da glossario, nota metodologica, grafici e tabelle – analizza in particolare l’andamento delle denunce di infortunio nel complesso e con esito mortale per genere, regione e modalità di accadimento, mentre il trend delle denunce di malattia professionale è declinato per genere e regione.
• Bollettino trimestrale
When I originally commented I clicked the -Notify me when new feedback are added- checkbox and now every time a comment is added I get 4 emails with the same comment. Is there any way you may remove me from that service? Thanks!
Wonderful website. A lot of helpful info here. I¦m sending it to a few friends ans also sharing in delicious. And of course, thank you on your effort!
Enjoyed reading through this, very good stuff, thankyou. “A man does not die of love or his liver or even of old age he dies of being a man.” by Percival Arland Ussher.
What i don’t understood is in fact how you’re now not really a lot more smartly-appreciated than you might be now. You are very intelligent. You know thus significantly in the case of this topic, produced me personally believe it from so many various angles. Its like women and men don’t seem to be interested until it¦s one thing to do with Woman gaga! Your personal stuffs outstanding. All the time deal with it up!
As a Newbie, I am constantly searching online for articles that can be of assistance to me. Thank you
Great post. Keep posting such kind of information on your page.
Im really impressed by it.
I will certainly digg it and in my opinion recommend to my friends.
I am confident they will be benefited from this web site.
Wow! Thank you! I constantly needed to write on my site something like that. Can I include a part of your post to my site?
Can I just say what a relief to find someone who actually knows what theyre talking about on the internet. You definitely know how to bring an issue to light and make it important. More people need to read this and understand this side of the story. I cant believe youre not more popular because you definitely have the gift.
WONDERFUL Post.thanks for share..more wait .. …
Right now it appears like WordPress is the best blogging platform out there right now. (from what I’ve read) Is that what you’re using on your blog?
Keep working ,remarkable job!
Keep working ,terrific job!
Hiya, I’m really glad I’ve found this information. Today bloggers publish just about gossips and web and this is really frustrating. A good site with exciting content, this is what I need. Thanks for keeping this site, I will be visiting it. Do you do newsletters? Can’t find it.
Spot on with this write-up, I really assume this website needs way more consideration. I’ll in all probability be once more to learn way more, thanks for that info.
Hey! I simply would like to give a huge thumbs up for the good data you’ve right here on this post. I will likely be coming back to your weblog for more soon.
An impressive share, I just given this onto a colleague who was doing a little analysis on this. And he in fact bought me breakfast because I found it for him.. smile. So let me reword that: Thnx for the treat! But yeah Thnkx for spending the time to discuss this, I feel strongly about it and love reading more on this topic. If possible, as you become expertise, would you mind updating your blog with more details? It is highly helpful for me. Big thumb up for this blog post!
I really appreciate this post. I?¦ve been looking everywhere for this! Thank goodness I found it on Bing. You have made my day! Thx again
so much superb information on here, : D.
Thanks for sharing superb informations. Your site is very cool. I’m impressed by the details that you have on this web site. It reveals how nicely you perceive this subject. Bookmarked this web page, will come back for more articles. You, my pal, ROCK! I found simply the information I already searched everywhere and just could not come across. What a great website.
I discovered your blog site on google and check a few of your early posts. Continue to keep up the very good operate. I just additional up your RSS feed to my MSN News Reader. Seeking forward to reading more from you later on!…
I conceive this site contains some very good info for everyone : D.
I and my guys came reviewing the excellent things located on the blog then at once came up with an awful feeling I never expressed respect to you for those strategies. My guys happened to be absolutely joyful to read through them and have in effect honestly been using these things. Thanks for being simply considerate and also for settling on these kinds of useful subject areas millions of individuals are really needing to discover. Our sincere apologies for not saying thanks to you earlier.
An interesting discussion is worth comment. I think that you should write more on this topic, it might not be a taboo subject but generally people are not enough to speak on such topics. To the next. Cheers
I must express my affection for your generosity for individuals that require help on this important question. Your special dedication to getting the message all around has been really advantageous and has usually allowed individuals much like me to realize their ambitions. Your amazing informative key points implies a lot a person like me and further more to my colleagues. Warm regards; from each one of us.
Hi there, You have done a great job. I’ll definitely digg it and personally recommend to my friends. I’m confident they will be benefited from this website.
Hmm is anyone else encountering problems with the pictures on this blog loading? I’m trying to find out if its a problem on my end or if it’s the blog. Any suggestions would be greatly appreciated.
Good post! We will be linking to this particularly great content on our site.
Keep up the great writing.
Hi there, You have done a great job. I will definitely digg it and personally recommend to my friends. I’m confident they’ll be benefited from this site.
Hi my family member! I want to say that this post is amazing, great written and come with approximately all important infos. I’d like to see more posts like this.
Hi there very cool website!! Man .. Beautiful .. Amazing .. I will bookmark your website and take the feeds alsoKI’m satisfied to seek out so many helpful information right here in the post, we want develop more strategies in this regard, thanks for sharing. . . . . .
Thank you, I have recently been looking for info approximately this subject for a while and yours is the best I’ve discovered till now. But, what concerning the bottom line? Are you positive about the supply?
Hi there, I want to subscribe for this website to take
most recent updates, so where can i do it please help.
My brother suggested I may like this web site. He used to be entirely right. This put up truly made my day. You can not imagine simply how so much time I had spent for this information! Thanks!
Hi! I just wanted to ask if you ever have any trouble with hackers? My last blog (wordpress) was hacked and I ended up losing several weeks of hard work due to no backup. Do you have any methods to stop hackers?
This is a topic close to my heart cheers, where are your contact details though?
I am really enjoying the theme/design of your blog. Do you ever run into any internet browser compatibility issues? A number of my blog audience have complained about my website not working correctly in Explorer but looks great in Opera. Do you have any advice to help fix this problem?
Thanks for the marvelous posting! I truly enjoyed reading it, you happen to be a great author.I will remember to bookmark your blog and will often come back from now on. I want to encourage that you continue your great writing, have a nice evening!
Well I sincerely enjoyed studying it. This tip procured by you is very constructive for good planning.
Excellent post however , I was wondering if you could write a litte more on this subject? I’d be very grateful if you could elaborate a little bit more. Bless you!
It’s a shame you don’t have a donate button! I’d most certainly donate to this brilliant blog! I suppose for now i’ll settle for book-marking and adding your RSS feed to my Google account. I look forward to fresh updates and will talk about this website with my Facebook group. Chat soon!
Very interesting points you have remarked, thanks for posting.
Hey there! Someone in my Myspace group shared this site with us so I came to give it a look. I’m definitely loving the information. I’m bookmarking and will be tweeting this to my followers! Wonderful blog and superb style and design.
Admiring the time and energy you put into your site and in depth information you present. It’s great to come across a blog every once in a while that isn’t the same unwanted rehashed information. Great read! I’ve saved your site and I’m including your RSS feeds to my Google account.
I think this site has got some rattling fantastic info for everyone :D. “The public will believe anything, so long as it is not founded on truth.” by Edith Sitwell.
I got what you mean , thanks for posting.Woh I am pleased to find this website through google. “Delay is preferable to error.” by Thomas Jefferson.
Excellent article. I definitely love this website.
Continue the good work!
I see something genuinely interesting about your site so I saved to fav.
I don’t ordinarily comment but I gotta say regards for the post on this great one : D.
I’ve been browsing online greater than 3 hours these days, but I never discovered any interesting article like yours. It’s pretty worth sufficient for me. Personally, if all website owners and bloggers made just right content material as you did, the internet will probably be much more useful than ever before. “Dignity is not negotiable. Dignity is the honor of the family.” by Vartan Gregorian.
Would you be all in favour of exchanging links?
I have recently started a website, the information you provide on this website has helped me greatly. Thank you for all of your time & work.
It is in point of fact a great and useful piece of information. I am satisfied that you shared this useful information with us. Please keep us informed like this. Thank you for sharing.
I have read several good stuff here. Certainly worth bookmarking for revisiting. I wonder how much effort you put to make such a wonderful informative web site.
Hi, i read your blog from time to time and i own a similar one and i was just curious if you get a lot of spam comments? If so how do you prevent it, any plugin or anything you can advise? I get so much lately it’s driving me crazy so any assistance is very much appreciated.
I am impressed with this site, really I am a fan.
It’s actually a nice and useful piece of info. I am glad that you shared this helpful information with us. Please keep us informed like this. Thanks for sharing.
Hi, Neat post. There is a problem together with your web site in web explorer, could test this?K IE still is the marketplace chief and a huge part of other people will miss your magnificent writing due to this problem.
I discovered your weblog website on google and verify a couple of of your early posts. Proceed to maintain up the superb operate. I just extra up your RSS feed to my MSN Information Reader. Searching for ahead to reading more from you afterward!…