Vittoria italiana per le Olimpiadi e Paralimpiadi 2026

25 giugno 2019 – Alle ore 18.00 di ieri, a Losanna, in presenza del Premier Giuseppe Conte, del Sottosegretario Giancarlo Giorgetti e dei vari rappresentanti delle istituzioni coinvolte (la Lega in prima linea), la candidatura italiana di Milano-Cortina è stata preferita a quella svedese di Stoccolma-Are. L’Italia ha ricevuto 47 voti contro i 34 della Svezia. Per la terza volta, 20 anni dopo Torino 2006 e 70 anni dopo Cortina 1956, l’Italia tornerà ad ospitare i Giochi invernali.
“L’assegnazione delle Olimpiadi e Paralimpiadi a Milano-Cortina è una notizia bellissima! Una vittoria dei territori e di tutto il Paese. Sono felice anche per Verona, che potrà ospitare la cerimonia di chiusura. Grazie al Governo, ai Governatori delle regioni e a tutti coloro che ci hanno creduto fino alla fine, è stato un grande gioco di squadra. Una vittoria che l’Italia si merita!”. Così il Ministro per la Famiglia e le Disabilità Lorenzo Fontana.
“La straordinaria vittoria della candidatura di Milano-Cortina è la dimostrazione che quando il Paese si presenta unito alle sfide che contano ha tutte le carte in regola per primeggiare. Le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di nuovo in Italia rappresentano un’incredibile opportunità di crescita, non solo economica, ma anche sociale e culturale. Per il movimento che ho l’onore di rappresentare si tratta di un’occasione irripetibile per affermare, attraverso lo sport, una cultura dell’inclusione e della solidarietà e per porre l’attenzione sui diritti delle persone con disabilità del nostro Paese. Più in generale siamo di fronte a un appuntamento che può riportare l’Italia al centro del mondo e valorizzare le nostre eccellenze. Ora però il futuro è nelle nostre mani. Dobbiamo da subito metterci al lavoro per non deludere le aspettative di chi ha riposto nell’Italia e nel mondo sportivo italiano piena fiducia”. È quanto dichiara Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico.