Roma, 23 giugno 2020 – Conferenza per gli sviluppatori Apple a New York ieri 22 giugno nel corso della quale la nota casa informatica presenta diverse tecnologie, tra le quali un gadget da polso in grado di monitorare come ci si lavano le mani, uno dei requisiti principe nella lotta al #coronavirus, e l’igiene del sonno. Grazie a un nuovo software l’orologio di Cupertino potrà dire se ci si lavano le mani in modo corretto o se c’è bisogno di ulteriori istruzioni. L’amministratore delegato di Cupertino, Tim Cook, ringrazia i medici e gli infermieri per il lavoro svolto in questo momento di #pandemia, e osserva come la gente si affida sempre di più sulle tecnologie per restare connessa. Dichiara Cook: “La storia ci ha insegnato che le grandi sfide sono affrontate” e superate “con grande creatività e grandi passi in avanti”. Nella stessa occasione Apple presenta IOS 14 con una Siri migliorata in grado di inviare anche messaggi vocali, e una app per le traduzioni che consente a due persone di avere una conversazione in due diverse lingue e, per gli amanti della bicicletta, Maps offre anche indicazioni dedicate che consentono di identificare piste ciclabili ma anche l’eventuale presenza di gradini e traffico, un’applicazione di sicura importanza per il mondo della disabilità.
#disabilità #sicurezza #prevenzione#tecnologia #igiene #corona #covid #covid19 #disability #security #prevention #technology #hygiene