Roma, 16 giugno – Cresce il numero degli infortunati e morti sul posto di lavoro e, purtroppo, anche la giornata di oggi riporta numerosi casi.
A Besenello, in località Acquaviva, un operaio è rimasto schiacciato da un ponteggio all’interno del cantiere per la costruzione del nuovo depuratore. L’operaio, una volta travolto dal ponteggio, è caduto in uno scavo profondo una decina di metri. Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi, diversi i mezzi dei vigili del fuoco sono entrati in azione fra cui un’autogrù che è servita per recuperare il ferito. I sanitari hanno stabilizzato e messo in barella l’uomo che è stato trasferito in ambulanza all’ospedale Santa Chiara di Trento. Da quanto si apprende le condizioni dell’operaio sono stabili e non dovrebbe essere in pericolo di vita. Trattandosi di un incidente sul lavoro, in seconda battuta sono intervenuti anche i carabinieri e gli ispettori del lavoro per effettuare i rilievi del caso e ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Grave incidente sul lavoro tra i campi vicino a località Valmarana (VI) nella mattinata di oggi, con vittima dell’infortunio un agricoltore di età approssimativa sui 60 anni, residente nella zona, rimasto con parte del corpo sotto a un mezzo che stava conducendo in prima persona su un appezzamento di terreno.Erano le 9.35 di oggi quando una telefonata al 118 ha chiesto aiuto immediato in territorio di Altavilla Vicentina, proprio alle pendici dei colli. Le generalità dell’infortunato, che avrebbe riportato traumi multipli, rimangono per il momento riservate. Un’ambulanza inviata dall’ospedale San Bortolo del capoluogo berico è stata indirizzata in codice rosso subito verso via Giacomo Matteotti, strada lunga svariati chilometri che da Sant’Agostino porta alla zona di campagna. Medico e operatori del Suem sono usciti in codice rosso di massima gravità ma, fortunatamente per la vittima dell’incidente, la situazione si sarebbe rivelata meno critica di quanto prospettato. Il 60enne vicentino è stato soccorso e stabilizzato sul posto, per poi essere trasportato in rientro al pronto soccorso di Vicenza stavolta con un codice di media gravità.
Ennesimo caso anche in provincia di Siracusa, esattamente ad Avola in via Antonio Caldarella, dove all’interno di un cantiere edile due operai sono stati travolti dalla caduta di un ballatoio di un’abitazione privata. Purtroppo, per uno dei due uomini non c’è stato scampo, la vittima si chiamava Sebastiano Presti. L’altro operaio è rimasto ferito ed è stato trasportato in elisoccorso all’ospedale Cannizzaro di Catania. L’uomo, 44 anni, di Avola, ha riportato un politrauma, contusioni polmonari ed un trauma toracico. Non sarebbe in pericolo di vita, ma sono in corso approfondimenti diagnostici da parte dei medici del Trauma Center dell’ospedale Cannizzaro. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco, che sono ancora oggi sul luogo dell’incidente, insieme con i soccorsi e le forze dell’ordine. Sono stati i vigili del fuoco ad estrarre il corpo dalle macerie.
Un altro operaio è rimasto ferito, fortunatamente in maniera non grave, dopo il ribaltamento di un escavatore che stava operando lungo il torrente Albula a San Benedetto del Tronto (AP). Ignote le cause dell’incidente sul lavoro avvenuto mentre gli addetti di una ditta privata erano impegnati nella realizzazione della nuova pista ciclabile. Improvvisamente il mezzo si è rovesciato ferendo uno degli operai. Soccorso dai sanitari del 118, l’uomo è stato trasferito al Madonna del Soccorso.
L’ultimo caso, un 47enne di Terranuova Bracciolini (AR), vede la morte di un uomo, Nicola Tognarelli, che si stava recando al lavoro. Appena imboccato l’autostrada A1 è stato coinvolto in un terribile incidente, avvenuto all’altezza di Incisa, che gli è costato la vita. Il suo furgone ha tamponato un mezzo pesante provocando un impatto violentissimo che ha distrutto il suo mezzo facendolo rimanere incastrato sotto la barra posteriore del camion. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare: inutili i soccorsi dei sanitari, vano il decollo del 118. Sulla dinamica della tragedia sta indagando la Polizia Stradale.
Incidenti sul lavoro: quattro operai feriti e due morti
