Nuove opportunità di formazione per i lavoratori

Roma, 14 settembre 2022 – Il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato la firma del nuovo decreto che regola il Fondo Nuove Competenze. Si tratta di uno strumento introdotto durante la pandemia per finanziare la formazione dei lavoratori delle imprese in crisi, ora rimodulato per sostenere la formazione dei lavoratori occupati nelle aziende impegnate in transizioni digitali ed ecologiche. Il Fondo, dotato di 1 miliardo di euro, servirà dunque ad investire sulle competenze dei lavoratori per difendere i posti di lavoro ed accrescere la produttività delle imprese in una logica “win-win”.
I passaggi fondamentali del decreto sono:

  • l’attivazione del fondo per la creazione e l’aggiornamento delle competenze digitali e verdi dei lavoratori;
  • il rafforzamento della qualità formativa attraverso il canale privilegiato dei fondi interprofessionali. Le imprese che non accedono a questi fondi dovranno erogare la formazione attraverso enti accreditati ed è esclusa la possibilità di erogare internamente la formazione;
  • è stabilito un meccanismo di co-finanziamento: i costi coperti dal fondo sono pari al 100% dei contributi assistenziali e previdenziali e al 60% della retribuzione oraria delle ore destinate alla formazione. Qualora sia prevista una riduzione dell’orario di lavoro per favorire la formazione, la quota retributiva finanziata dal fondo sale al 100%.

Si attende ora la firma del Ministro dell’Economia e delle Finanze e la pubblicazione in Gazzetta.

(Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, 14 settembre 2022)