9 ottobre 2019 –Realizzata dal regista e autore Marco Toscani e lanciata in occasione della 69ª edizione della Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro, “Non raccontiamoci favole” è l’ultima campagna di sensibilizzazione promossa dall’ANMIL. Per dare maggior forza alla sua portata comunicativa, gli spot che la compongono sono stati tradotti in tre lingue: inglese, spagnolo e giapponese.
L’idea creativa mira a comunicare con ironia e delicatezza l’importanza della salute e la sicurezza sul lavoro richiamando alla memoria il mondo delle favole. L’intento del regista è, dunque, quello di offrire allo spettatore un’occasione per riflettere sulla diffusa percezione che l’eventualità di un grave infortunio sul lavoro sia un accadimento che non li riguarda. I tre spot richiamano in chiave “lavorativa” tre fiabe: Pinocchio, La bella addormentata nel bosco e Peter Pan attraverso il personaggio di Capitan Uncino e condividono lo slogan “Non raccontiamoci favole…sul lavoro non c’è sempre il lieto fine”.
La campagna è stata presentata lo scorso 8 ottobre, durante una conferenza stampa in presenza del Presidente Nazionale ANMIL Zoello Forni e della Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo.
Guarda gli spot della Campagna “Non raccontiamoci favole”e aiutaci a diffonderli condividendoli sui tuoi social!
Si ringraziano “Rai – Radiotelevisione Italiana Spa” – “Responsabilità Sociale RAI”, “Autostrade per l’Italia” e “Antenna 2” per il sostegno concesso