20 aprile 2023 – Prosegue il lungo lavoro del Ministero della Salute per l’emanazione delle tariffe relative alle prestazioni sanitarie e all’assistenza protesica erogate dal SSN, contenute nel Nomenclatore Tariffario. Come si apprende da notizie di stampa, il Ministero ha presentato un nuovo testo di decreto che dovrà attuare la riforma dei LEA varata ormai nel 2017. Il provvedimento è stato trasmesso alla Conferenza delle Regioni che dovrà esaminarlo.
L’aggiornamento delle tariffe è un passaggio indispensabile per l’applicazione dei nuovi LEA che, pur essendo stati aggiornati nel 2017, mancano ad oggi dell’adeguamento dei relativi tariffari, fermi al 1996 per la specialistica e al 1999 per la protesica. Ciò rende ad oggi inattuabili le novità e i miglioramenti introdotti dai nuovi LEA, l’erogazione di prestazioni e ausili più moderni e tecnologicamente avanzati, nonché visite ed esami finora esclusi o inesistenti all’epoca dei tariffari in vigore.
Si attende ora il nuovo passaggio in Conferenza delle Regioni, che fino ad ora aveva bocciato le proposte pervenute dal Ministero ritenendo insufficienti risorse economiche stanziate.
Salvo approvazione, nel decreto sono indicate anche le tempistiche per l’entrata in vigore delle nuove tariffe: il 1° gennaio 2024 per quanto concerne le tariffe dell’assistenza specialistica ambulatoriale e il 1° aprile 2024 per quanto concerne le tariffe dell’assistenza protesica.