Roma, 7 febbraio 2022 – In data 2 febbraio 2022, è stato pubblicato un technical brief dal titolo “Healthy and Safe Telework”, elaborato congiuntamente dalle Nazioni Unite e dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL).
Il documento passa in rassegna i benefici e i rischi per la salute dei lavoratori a distanza, oltre ai cambiamenti necessari per accogliere il passaggio verso diverse modalità di lavoro imposte dalla pandemia e dalla digitalizzazione del lavoro.
In linea generale, il brief evidenzia che senza un’adeguata pianificazione e organizzazione per la salute e la sicurezza, l’impatto del telelavoro sulla salute fisica e mentale e sul benessere sociale dei lavoratori può essere significativo. I rischi di salute e sicurezza associati al telelavoro sono molteplici: isolamento, burnout, depressione, violenza domestica, disturbi muscolo-scheletrici, affaticamento degli occhi, aumento del consumo di fumo e alcol, esposizione prolungata ai videoterminali e aumento di peso.
La strategia prevenzionistica deve dunque coinvolgere molteplici stakeholders: governo, datori di lavoro, lavoratori, parti sociali e servizi sanitari.
Il rapporto offre inoltre raccomandazioni pratiche per l’organizzazione del telelavoro, allo scopo di soddisfare le esigenze sia dei lavoratori che delle organizzazioni. Tali raccomandazioni includono la discussione e lo sviluppo di piani di telelavoro individuali e il chiarimento delle priorità; la programmazione chiara delle tempistiche e dei risultati attesi; la predisposizione concordata di un sistema comune per segnalare la disponibilità al lavoro.
Per approfondire clicca qui
407295 582949This blog actually is very good. How was it produced ? 203482
580217 79644I want reading through and I conceive this internet site got some genuinely utilitarian stuff on it! . 995368
799655 828979Awesome inkling Grace! ego was luxurious youd bring about this about your biz bump into upstanding lineage. We reason you! 82996