16 dicembre 2019 – Oggi, presso la Sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) sono stati presentati i dati del I Piano di Edilizia Scolastica finanziato dal MIUR su provvista della Banca Europea per gli Investimenti.
Gli investimenti stanziati per mettere in sicurezza gli edifici scolastici italiani ammontano a 3 miliardi e mezzo. “Nel 2013 è stato firmato un primo protocollo, nel 2015 sono arrivati i primi contratti tra Banca Europea, Miur e Regioni. Abbiamo messo in cantiere nella prima tranche 5 mila interventi: oggi la Bei dice che quei soldi sono stati ben spesi, hanno fatto un campionamento andando a vedere come sono stati eseguiti i lavori, le caratteristiche degli appalti, il risultato. A novembre abbiamo sbloccato un altro Piano ben per 1,5 miliardi. Il totale degli interventi arriverà a riguardare 8700 edifici scolastici che verranno toccati da lavori di ammodernamento e ricostruzione in alcuni casi ricostruzione addirittura. Il panorama insomma cambierà: abbiamo in tutto 40 mila plessi scolastici, solo con questo piano 8700 vengono ammodernati”. Queste le parole del Ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti.
Nel corso della mattinata sono stati presentati quattro interventi realizzati nella Provincia di Lucca e nei comuni di Celano (AQ), Locri (RC) e Piove di Sacco (PD).
Oltre al Ministro dell’Istruzione, ha preso parte alla presentazione la Vice Ministra, Anna Ascani.
#ediliziascolastica #iosonosicuro #insideout #sicurezzanellescuole #anmilelascuola #dirittoallasicurezza
146631 302434This is such a fantastic resource that youre offering and you offer out at no cost. I appreciate seeing sites that realize the worth of offering a perfect helpful resource totally free. I genuinely loved reading your submit. 682543
284274 363783An extremely interesting examine, I may possibly not agree completely, but you do make some extremely legitimate factors. 262522