Ministro per le disabilità: “Necessità di un Testo Unico”

20 marzo 2023 – “Serve un Testo unico per la disabilità per andare anche verso la ricomposizione delle risorse che definisce e serve per garantire il budget di progetto di vita della persona”. Sono le parole del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli a margine dell’inaugurazione, sabato scorso, del centro Anffas onlus di Borgo Trevi (Perugia) che si occupa dell’assistenza di persone e famiglie con disabilità intellettive e relazionali.
“Il Testo unico sarà importante anche per un riordino normativo, perché tutte queste norme spezzettate non hanno molto senso e le persone fanno fatica a orientarsi perché permette – ha continuato – di delineare una cornice nella quale muoversi. Abbiamo i cinque decreti attuativi e lì c’è un grande cambio di prospettiva, quello sull’accertamento della condizione dell’invalidità civile e della disabilità e anche sulla definizione di un progetto di vita. Ecco questo secondo me è una cosa epocale, un’opportunità che dobbiamo saper cogliere perché è da lì che partono anche altre considerazioni, come rivedere la legge 68 per il diritto al lavoro e l’inclusione lavorativa e la legge 112 sulla dimensione abitativa: due condizioni che garantiscono la dignità della vita di una persona”, ha concluso Locatelli.
Durante le tappe umbre del Ministro, il nostro Presidente Regionale Claudio Bargelli, ha avuto modo di interloquire su alcuni dei temi che sono al cuore della Mission associativa, quali l’inserimento dell’insegnamento della prevenzione e cultura alla sicurezza nelle scuole del nostro Paese e, appunto, la Riforma della Legge 68.

Il Presidente ANMIL Umbria Claudio Bargelli e il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli