Roma, 1° settembre 2022 – Il Ministero della Salute la pubblicato la nuova Circolare n. 37615 che aggiorna le regole sulla gestione dei casi di contagio e dei contatti stretti con i positivi da Covid-19.
Riguardo l’isolamento delle persone risultate positive al test molecolare o antigenico:
- l’isolamento può terminare dopo 5 giorni (non più dopo 7 giorni), comunque subordinato all’esito negativo del test nel caso in cui il soggetto sia sempre stato asintomatico oppure sia asintomatico da almeno 2 giorni;
- nel caso in cui il test “in uscita” risulti ancora positivo, l’isolamento può interrompersi dopo il 14° giorno dal primo tampone positivo (non più, dunque, dopo 21 giorni), a prescindere dall’effettuazione di un test.
In caso di contatto stretto con un soggetto positivo, restano in vigore le indicazioni fornite con la Circolare n. 19680 del 30 marzo scorso. Secondo il documento, vige la regola dell’autosorveglianza ossia l’obbligo di indossare la mascherina FFP2 al chiuso o in situazione di assembramento per 10 giorni dal momento del contatto. Nel caso in cui si manifestassero sintomi durante l’autosorveglianza, è raccomandata l’effettuazione immediata del test antigenico o molecolare che, in caso di esito negativo, va comunque ripetuto dopo 5 giorni dall’ultimo contatto se ancora persistono i sintomi.
(Fonte: Ministero della Salute, 31 agosto 2022)