Roma, 2 novembre 2021 – A dieci giorni dall’avvio della consultazione pubblica sulla piattaforma del Governo italiano dedicata ai processi di consultazione e partecipazione pubblica ParteciPa (https://partecipa.gov.it) sono arrivate 50 proposte tra cui 40 di privati cittadini e 10 pervenute da alcune associazioni anche locali delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Al momento le aree tematiche maggiormente interessate dai progetti riguardano l’accessibilità (10 proposte), la mobilità all’interno dell’Unione Europea (2 proposte), la vita indipendente (6 proposte ), i percorsi formativi inclusivi (4 proposte ), l’inclusione lavorativa di qualità (7 proposte ), e infine cultura, sport e turismo accessibile (4 proposte ). Sono stati inoltre segnalati 3 esempi di best practice e sono ben 14 le proposte confluite nella categoria “Altro” tra cui quelle sul “dopo di noi”.
“Prosegue la nostra campagna di ascolto e accoglienza delle sollecitazioni che stanno arrivando, numerose, da diverse realtà – commenta il Ministro per la Disabilità Erika Stefani -. Ringrazio chi sta aderendo, le idee sono motore del cambiamento, saranno inserite in una quadro di priorità e comporranno il cuore della Conferenza nazionale sulle politiche per le disabilità in programma il 13 dicembre. Per migliorare l’inclusione delle persone con disabilità pensiamo che la cosa più efficace sia un confronto che parta da chi vive esigenze, bisogni e necessità. È questo il criterio che guida la nostra azione nella direzione dei principi della Convenzione ONU”.
Il Ministro ricorda inoltre che in settimana è stata approvata in Consiglio dei Ministri la nuova legge delega in materia di disabilità che rende effettivo il progetto di vita personalizzato e partecipato, un esempio degli effetti positivi di un processo di consultazione pubblica in quanto contiene molte esperienze e progettualità raccolte dai territori e dai cittadini.
La consultazione è attiva fino al 20 novembre ed è aperta a tutti. Chi lo desidera può inviare la propria proposta attraverso il link: https://partecipa.gov.it/processes/verso-una-piena-inclusione-persone-con-disabilita/f/48/.
Campagna di ascolto per includere persone disabili
