Roma, 1° giugno 2020 – Il Ministero della Salute in collaborazione con l’ISTAT ha predisposto uno studio che mira a determinare la proporzione di persone nella popolazione generale che ha sviluppato una risposta anticorpale rispetto a determinanti antigenici di #SARS-CoV-2. Quanto emerso sarà utile per caratterizzare le differenze di prevalenza tra i generi, le varie fasce di età (inclusa quella pediatrica considerato il fatto che i bambini, pur non sviluppando forme gravi di patologia, possono essere contagiosi), di localizzazione territoriale e di attività economica, così da meglio comprendere le caratteristiche epidemiologiche nelle varie aeree del Paese e fornire utili informazioni per lo studio della patogenesi e per l’identificazione di coorti target di possibile #vaccinazione una volta che tale presidio preventivo sarà disponibile.
Tra gli obiettivi principali, quello di valutare la risposta anticorpale raggiunta nel corso del tempo nei confronti di SARS-CoV-2 e le differenze tra le diverse fasce d’età, sesso, regione di appartenenza ed attività economica, ed altri fattori di rischio, testando un campione rappresentativo della popolazione per la presenza di anticorpi specifici anti-SARS-CoV-2 nel siero e determinare la frazione di infezioni asintomatiche o subcliniche.
Tra gli obiettivi secondari invece, quello di valutare il tasso di siero-prevalenza per SARS-CoV-2 nella popolazione; valutare lo sviluppo della risposta anticorpale a seguito della prima ondata di pandemia e il periodo successivo; disporre di una banca biologica di popolazione per ulteriori valutazioni.
I risultati dello studio potranno inoltre contribuire a modulare la riduzione delle misure di contenimento del contagio, una volta che si sarà meglio definita la persistenza nel tempo di una risposta anticorpale anti- SARS-CoV-2 e il suo valore protettivo rispetto a una reinfezione.
Per approfondire: Protocollo_analisi_sierologica
#siero #anticorpi #sicurezza #prevenzione #Covid #Covid19 #Coronavirus #rischio #immuni #localizzazione #protocollo #infezione #serum #antibodies #security #prevention #risk #immune #location #protocol #infection