Meno certificati malattia pubblici con #smartworking

Roma, 19 maggio 2020 –  È quanto emerge dal Report sulla malattia nel periodo dell’epidemia pubblicato oggi dall’Inps: dopo la crescita dei certificati registrata tra il 23 febbraio e il 15 marzo il numero dei certificati delle dipendenti pubbliche è crollato rispetto all’anno scorso (-61% tra il 5 e l’11 aprile a fronte del -37% per le donne del settore privato). Il dato è da ricondursi al crollo delle influenze stagionali dovuto al #lockdown e agli altri incidenti ma anche, secondo l’Inps, al probabile utilizzo del certificato negli anni scorsi per altri motivi familiari. “L’andamento delle consistenze dei certificati pervenuti osservati sulla base del sesso del malato e del settore di provenienza – si legge – suggerisce anche spunti di analisi diversi: in particolare sembrerebbe che per le donne del settore pubblico ci sia stata in periodo di epidemia addirittura una flessione nel numero di certificati inviati. Tale circostanza potrebbe suggerire che le assenze per malattia da parte delle donne del settore pubblico, in alcuni casi non sono riconducibili ad eventi morbosi, ma piuttosto a necessità di assenza dal lavoro per motivi famigliari”.

#malattia #prevenzione #lavoro #certificatomedico #sickness #prevention #work #medicalcertificate

One thought on “Meno certificati malattia pubblici con #smartworking

  • 788706 841230Intending start up a enterprise around the web involves revealing marketing plus items not only to women locally, however somehow to several buyers who are web-based as a rule. e-learning 884948

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *