Melanoma, straordinario incremento nel 2019

Roma, 12 novembre 2020 – Crescono del 20% in un anno i nuovi casi di melanoma in Italia: passano da 12.300 nel 2019 a quasi 14.900 nel 2020. Nessun’altra neoplasia ha fatto registrare un incremento così elevato negli ultimi 12 mesi. Tra le cause che hanno portato a quest’aumento, la disponibilità di migliori strumenti per la diagnosi e la maggiore partecipazione dei cittadini alle campagne di sensibilizzazione per il controllo dei nei. Per gli specialisti pesano le conseguenze della scorretta esposizione al sole da adolescenti e dell’utilizzo delle lampade solari. Il melanoma ha rappresentato il candidato ideale per l’immuno-oncologia, che stimola il sistema immunitario contro il cancro. Oggi la combinazione di due molecole immuno-oncologiche, nivolumab più ipilumumab, sta evidenziando risultati importanti nei pazienti con malattia metastatica, con il 52% vivo a 5 anni. Ai progressi nel trattamento del tumore della cute più aggressivo è stato dedicato oggi un media tutorial virtuale, promosso da Bristol Myers Squibb. Per Paola Queirolo, direttore della divisione Melanoma, Sarcoma e Tumori rari all’Istituto europeo di Oncologia di Milano, in Italia “il melanoma è il secondo tumore più frequente negli uomini under 50 e il terzo nelle donne in quella fascia d’età. L’incremento stimato quest’anno è in linea con la tendenza che osserviamo da tempo. Nel periodo 2008-2016, infatti i melanomi sono stati i tumori che hanno registrato il maggior incremento medio annuale, sia negli uomini (+8,8% in totale, +9,1% negli over 70) che nelle donne (+7,1% in totale, +7,6% nelle under 50) e in tutte le fasce di età”. La sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è elevata, pari all’87% (89% donne e 85% uomini). E nel nostro Paese vivono quasi 170mila cittadini (169.900) dopo la scoperta della malattia. “Se individuato precocemente ed eliminato con una corretta asportazione chirurgica durante la fase iniziale, il melanoma è del tutto guaribile – spiega Michele Del Vecchio, Responsabile S.S. Oncologia Medica Melanomi, del dipartimento di Oncologia medica ed ematologia, della Fondazione Irccs Istituto nazionale tumori di Milano – Purtroppo una parte delle diagnosi avviene già in fase avanzata o evolve in questo stadio progressivamente”.

#tumori #sicurezza #prevenzione

One thought on “Melanoma, straordinario incremento nel 2019

  • 857495 177417I real delighted to uncover this internet site on bing, just what I was looking for : D also bookmarked . 806665

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *