Roma, 16 giugno 2022 – Con la circolare n 25 del 14 giugno 2022, l’Inail ha fornito alcuni chiarimenti sugli adempimenti concernenti gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. In particolare, l’Istituto informa sul funzionamento del nuovo applicativo per l’invio dei certificati medici di infortunio sul lavoro.
In linea generale, l’Inail ricorda che il medico che presta la prima assistenza ad un lavoratore infortunato sul lavoro o affetto da malattia professionale è obbligato a rilasciare il certificato ai fini degli obblighi di denuncia e a trasmetterlo in via telematica all’Istituto (art. 53, TU n. 1124/1965). L’obbligo di invio telematico è in capo al medico o alla struttura sanitaria competente e l’invio deve avvenire entro le 24 ore del giorno successivo all’intervento di prima assistenza.
Al riguardo, l’Istituto ha recentemente messo a disposizione il nuovo servizio applicativo per l’invio dei certificati, allo scopo di semplificare il processo di elaborazione e inoltro. Sono state pertanto organizzate sezioni tematiche che raggruppano le informazioni e i dati relativi all’evento lesivo e utili all’istruttoria.
Alla luce di queste indicazioni generali, la Circolare contiene le istruzioni per l’accesso e l’abilitazione al servizio e per la complicazione e la trasmissione dei certificati medici.
Fonte: Inail, 14 giugno 2022.