Roma, 22 aprile 2020 – Sono 25 gli attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica” che il Presidente della Repubblica ha conferito a giovani che si sono distinti come costruttori di comunità, attraverso la loro testimonianza, il loro impegno, le loro azioni coraggiose e solidali. Quest’ultimi si sono distinti per avere rappresentato modelli positivi di cittadinanza Accanto agli Attestati sono state consegnate poi tre targhe per azioni collettive, sempre ispirate a valori di altruismo e al senso di responsabilità verso il bene comune.
Di seguito l’elenco e le motivazioni dei nuovi insigniti dal Capo dello Stato.
- Yuliya Amosava, 17 anni, residente a Roma – Per la capacità dimostrata nel trasformare dolorose esperienze personali in un percorso di crescita individuale, di solidarietà e di piena integrazione.
- Alice Andreanelli, 18 anni, residente a Venezia – Per la sua opera di volontaria – insieme a tanti altri giovani – nelle operazioni di soccorso a Venezia durante l’emergenza provocata dall’alta marea dello scorso novembre.
- Virginia Barchiesi, 17 anni, residente ad Ancona – Per l’impegno profuso in difesa dei diritti dei bambini migranti e dei giovani rifugiati. Per la ricerca e la promozione di un linguaggio che cancelli i pregiudizi e aiuti l’inclusione.
- Pietro Bartoloni, 14 anni, residente a Roma – Per la costanza con cui ha seguito la nonna malata, trasferendo su di lei le conoscenze acquisite a scuola e divenendo di fatto suo “insegnante”. Così l’affetto del nipote è diventato anche cura proficua per la nonna.
- Mavì Borrelli, 9 anni, residente a Crevalcore (BO) – Per la solidarietà mostrata ai ragazzi e alle persone con malattia oncologica, rinunciando ai suoi lunghi capelli per confezionare parrucche e donarle a chi è reso calvo dalle terapie.
- Lorenzo Caprotti, 15 anni, residente a Vimercate (MB) – Per il coraggio mostrato nell’affrontare il difficile percorso di cura e per l’impegno nell’organizzazione di Winner Cup, speciale campionato di calcio tra ragazzi europei malati oncologici.
- Diego Costi, 15 anni, residente a Genova – Per aver inventato un gelato che, grazie ai suoi ingredienti e alle sue caratteristiche, può essere mangiato da chi è affetto dal morbo di Crohn.
- Loris Esposito, 14 anni, residente a Leno (BS) – Per aver realizzato una cintura che aiuta le persone non vedenti a orientarsi nel movimento grazie a un sistema di sensori a ultrasuoni.
- David Fabbri, 16 anni, residente a Scarperia (FI) – Per l’impegno contro il bullismo, per essere riuscito a trasformare la violenza subita in uno sforzo creativo, di denuncia e sensibilizzazione. Il suo cortometraggio sulla violenza nel mondo giovanile ha vinto un concorso scolastico e ora è diventato anche un libro.
- Sofia Ferrarese, 16 anni, residente a Veneo Brugine (PD) – Per aver promosso la conoscenza della montagna e il rispetto della natura, per la passione e l’impegno con cui lavora al ripristino dei sentieri montani danneggiati dalla tempesta Vaia nell’ottobre 2018.
- Mirco Frattura, 15 anni, residente a L’Aquila – Per la passione educativa e la capacità di mettersi in gioco, organizzando sport e laboratori per i più piccoli e divenendo un modello positivo per i coetanei.
- Sebastiano Maria Indorato, 16 anni residente a Sommatino (CL) – Per la dedizione con la quale si impegna ad affrontare le invalidanti difficoltà familiari di salute, e in particolare la cura del fratello, per il quale ha saputo, tra l’altro, ideare preziose modifiche al dispositivo medico che rende possibile il suo trasporto.
- Maria Gabriella Lucarini, 11 anni, residente a Camerino (MC) – Per l’attaccamento dimostrato a Camerino, città nella quale è cresciuta e di cui è diventata, dopo il terremoto, testimone della volontà di ricostruzione.
- Tommaso Miglietta, 11 anni, residente a Lizzanello (LE) – Per le sue qualità di tamburellista e percussionista, coltivate sin dalla più tenera età, che lo hanno portato a essere un interprete apprezzato di musica popolare.
- Carlo Mischiatti, 16 anni, residente a Grugliasco (TO) – Per la sua forza di volontà e il suo senso di solidarietà, che lo hanno portato a superare le difficoltà personali, a diventare uno sportivo e quindi a dedicarsi come istruttore alla crescita di altri ragazzi.
- Manuela Moscarelli, 16 anni, residente a Potenza – Per la capacità di reazione dimostrata di fronte alle difficoltà e per essere diventata nel suo ambiente sociale un motore di iniziativa e di solidarietà.
- Francesca Nardangeli, 18 anni, residente a Castelli (TE) – Per il generoso impegno in favore della sua comunità, per il contributo alla resilienza dopo gli eventi sismici del 2016 e 2017 e alla costruzione di reti di solidarietà in favore delle persone più fragili.
- Great Nnachi, 15 anni, residente a Torino – Per le sue qualità di atleta, affinate pur tra difficoltà, e per la disponibilità che mostra nell’aiutare i compagni e nel collaborare alla formazione e all’allenamento dei più piccoli.
- Maria Lucrezia Rallo, 17 anni, residente a Marineo (PA) – Per il talento mostrato nella scrittura e nella poesia, talento che è riuscita ad unire a un impegno di cittadinanza attiva e ad azioni concrete di volontariato e di solidarietà.
- Nicola Salis, 18 anni, residente a Macomer (NU) – Per l’impegno con il quale ha promosso e organizzato allenamenti e gare di football integrato, attività nella quale possono giocare insieme, conoscersi e confrontarsi giovani con livelli di abilità diverse.
- Elena Salvatore, 9 anni, residente a Nola (NA) – Per aver richiamato con forza ed efficacia, attraverso un video, la sua città e la società intera al rispetto di chi ogni giorno è chiamato a superare gli ostacoli posti da barriere architettoniche, e non di rado dall’incuria di concittadini maleducati.
- Matteo Scalinci, 14 anni, residente San Pancrazio Salentino (BR) – Per l’impegno di volontario, pronto ad ascoltare e aiutare le persone più fragili. Per la passione e la competenza con cui diffonde preso i coetanei la cultura di protezione civile.
- Cosmas Joel Wallbrecher, 19 anni, residente a Roma – Per il percorso della memoria che ha promosso insieme alla sua famiglia, coinvolgendo altri giovani. Per l’impegno attivo a prevenire e contrastare forme di odio, di razzismo, di antisemitismo che possono riprodursi nella società.
- Maria Zagaria, 15 anni, residente a Casal di Principe (CE) – Per l’impegno e la tenacia con i quali ha sostenuto il suo progetto di realizzare una biblioteca a Casal di Principe: obiettivo raggiunto grazie a una mobilitazione che ha coinvolto la città e il mondo della cultura.
- Pietro Zuccotti, 18 anni, residente a Peschiera del Garda (VR) – Per il talento e la dedizione offerta alla sua comunità al fine di promuovere il territorio, di rispettare l’ambiente, di far crescere il senso civico tra i giovani.
Sono state consegnate inoltre targhe alla Classe III A dell’Istituto tecnico industriale Ettore Maiorana di Roccella Ionica (RC) – Un gruppo di 11 ragazzi si è reso protagonista di una particolare esperienza di solidarietà e inclusione. Un compagno di classe aveva i problemi di relazione di chi è affetto da sindrome di autismo. Ma l’amicizia e l’impegno della classe hanno reso possibile un originale percorso di integrazione. Ognuno dei ragazzi ha messo a disposizione le proprie qualità migliori, riuscendo a entrare nel mondo dell’amico, a conquistare la sua fiducia, a renderlo uno studente coinvolto e disponibile a esplorare ambienti nuovi. Al tempo stesso, il legame creato ha consentito ai ragazzi di conoscere meglio se stessi: così l’inclusione si è trasformata per tutti in un percorso di condivisione e di crescita collettiva.
Un’altra targa è stata assegnata alla Classe IV C della Scuola primaria “Gherardini” di Milano – Un gruppo di bambini ha intrapreso, in collaborazione con l’ANPI, un percorso di riflessione sulla cittadinanza e di approfondimento sulla Costituzione italiana. Gli incontri con i partigiani hanno portato i ragazzi a interrogarsi sui valori di giustizia, di eguaglianza, di libertà. I racconti si sono alternati a giochi, e dal progetto è nato anche un libro con le impressioni dei bambini, i quali sono ora divenuti essi stessi piccoli testimoni, consapevoli della nostra storia.
Ultima targa agli “Under 16” dell’Associazione Futuro Aretino di Arezzo – I giovanissimi dell’associazione Futuro Aretino, gli ‘Under 16’, sono stati promotori di diverse iniziative per contrastare la cultura dello sballo. La loro azione di volontariato si è orientata a sensibilizzare i coetanei sui danni prodotti dall’abuso di alcool, di droghe, di comportamenti nocivi per la salute propria e per quella degli altri. Sono state realizzate, con successo, tre feste a tema all’insegna del divertimento “pulito”: il fatto che l’organizzazione fosse nelle mani di coetanei ha dato una forte spinta per la messa al bando di comportamenti devianti.
Saved as a favorite, I really like your blog!
I and my guys came taking note of the nice techniques from your website and then all of a sudden I had an awful feeling I never thanked the site owner for those strategies. The boys were for this reason joyful to read them and have now quite simply been having fun with those things. Thank you for turning out to be considerably kind and for settling on some useful guides millions of individuals are really needing to learn about. My personal honest regret for not saying thanks to earlier.
You are a very clever person!
Good day very cool web site!! Guy .. Beautiful .. Amazing .. I will bookmark your blog and take the feeds additionally?KI am happy to search out a lot of useful information here in the put up, we need work out more techniques on this regard, thanks for sharing. . . . . .
hey there and thanks to your information – I’ve certainly picked up anything new from proper here. I did however expertise a few technical issues the use of this website, since I experienced to reload the website a lot of times prior to I may get it to load properly. I were brooding about in case your web host is OK? Now not that I’m complaining, however slow loading circumstances times will very frequently have an effect on your placement in google and could harm your high-quality rating if ads and ***********|advertising|advertising|advertising and *********** with Adwords. Well I’m adding this RSS to my email and could look out for a lot more of your respective exciting content. Ensure that you update this once more very soon..
I’m not sure why but this site is loading very slow for me. Is anyone else having this problem or is it a problem on my end? I’ll check back later and see if the problem still exists.
Undeniably imagine that which you said. Your favourite justification seemed to be at the web the easiest factor to have in mind of. I say to you, I certainly get irked at the same time as people think about concerns that they plainly do not recognise about. You controlled to hit the nail upon the top and also defined out the whole thing without having side effect , folks can take a signal. Will likely be again to get more. Thanks
You are my inspiration , I possess few web logs and sometimes run out from to post .
491252 597374The luxury proposed might be incomparable; citizens are never fail to looking for bags can be a Native goals. The concept numerous insert goals uniquely to push diversity with visibility during the travel and leisure arena. Hotels Discounts 96828
Pretty section of content. I just stumbled upon your site and in accession capital to assert that I acquire in fact enjoyed account your blog posts. Anyway I will be subscribing to your feeds and even I achievement you access consistently quickly.
636070 206297This style is steller! You undoubtedly know how to keep a reader entertained. Between your wit and your videos, I was almost moved to start my own blog (properly, almostHaHa!) Wonderful job. I actually enjoyed what you had to say, and more than that, how you presented it. Too cool! 909584
Greetings! This is my first comment here so I just wanted to give a quick shout out and tell you I really enjoy reading your posts. Can you suggest any other blogs/websites/forums that deal with the same subjects? Appreciate it!
hi!,I like your writing very much! share we keep up a correspondence more approximately your post on AOL? I require an expert in this house to solve my problem. May be that’s you! Taking a look ahead to look you.
Would love to perpetually get updated outstanding site! .
Some times its a pain in the ass to read what website owners wrote but this site is very user friendly! .
Aw, this was a really nice post. In idea I want to put in writing like this additionally – taking time and precise effort to make a very good article… but what can I say… I procrastinate alot and not at all appear to get something done.
Excellent read, I just passed this onto a friend who was doing a little research on that. And he actually bought me lunch because I found it for him smile Thus let me rephrase that: Thank you for lunch!
Your place is valueble for me. Thanks!…
I will right away clutch your rss as I can’t find your email subscription link or e-newsletter service. Do you have any? Kindly let me recognise so that I may subscribe. Thanks.
This really answered my problem, thanks!
I’m not that much of a online reader to be honest but your sites really nice, keep it up! I’ll go ahead and bookmark your website to come back later on. All the best
You have mentioned very interesting points! ps nice site.
Wow! This could be one particular of the most beneficial blogs We have ever arrive across on this subject. Basically Magnificent. I am also an expert in this topic therefore I can understand your hard work.
You should take part in a contest for one of the best blogs on the web. I will recommend this site!
Hey there, You have performed an excellent job. I will certainly digg it and in my view suggest to my friends. I’m sure they’ll be benefited from this website.
I’m really enjoying the design and layout of your site. It’s a very easy on the eyes which makes it much more pleasant for me to come here and visit more often. Did you hire out a designer to create your theme? Outstanding work!
Great information shared.. really enjoyed reading this post thank you author for sharing this post .. appreciated
I really like your writing style, great info, thanks for putting up :D. “I will show you fear in a handful of dust.” by T. S. Eliot.
This web site is my breathing in, really great pattern and perfect written content.
I appreciate you sharing this blog post. Thanks Again. Cool.
707162 231424Vi ringrazio, ho trovato che quanto scritto non sia completamente corretto 36921