‘Maree della memoria’, lo short italiano di Luisa Mariani

Roma, 19 giugno 2020 – Luisa Mariani, regista teatrale e cinematografica, attrice e autrice romana, nella sua ricerca di un senso da dare a ciò che la circonda, stavolta cerca di definire il sentimento della memoria, seppure ‘solo’ in un cortometraggio. È dall’incontro con William Kentridge e la sua straordinaria opera Triumphs and Laments sui muraglioni del Lungotevere, potente, poetica e ironica riflessione sull’uomo il tempo e l’oblio, che prende il largo il cortometraggio ‘Maree della memoria’ – ‘Tides of Memory’ della Mariani che in questo caso ne è regista, autrice e interprete. Il film è stato selezionato nella categoria ‘short films’ all’International New York Film Festival 2020 che quest’anno, a causa della #pandemia mondiale, si tiene in forma virtuale dal 18 al 21 giugno 2020, sul sito ufficiale dell’INYFF (https://www.inyfilmfest.com/), attraverso apposita piattaforma. Sullo sfondo del film si snoda il racconto di glorie e sconfitte come le morti inaspettate per causa del lavoro svolto come l’assassinio di Aldo Moro. Vari sono gli ‘esercizi’ emotivo-sensoriali che ruotano intorno al perno del corto: il primo ad esempio ha luogo su un battello del Tevere che percorre gli straordinari murales di Kentridge fra Ponte Sisto e Ponte Mazzini. Gli ‘esercizi emotivo-sensoriali’, ed altri ancora, infine, si svilupperanno nel lungometraggio Flussi e Riflussi di Luisa Mariani, attualmente in lavorazione.

Per approfondimenti: https://www.sipario.it/attualita/i-fatti/item/13244-new-york-film-festival-dal-18-al-21-giugno-anteprima-in-streaming-di-maree-della-memoria-lo-short-film-di-luisa-mariani-che-rappresenta-l-italia-di-danilo-amione.html

#film #disabilità #accessibilità #sicurezza #lavoro #attori #film #disability #accessibility #security #work #actors #lavoro #job #work #working #LuisaMariani #NewYork #Festival