Giovedì 21 febbraio si svolgerà il Convegno scientifico “Mano bionica. Dalle origini della ricerca alle sperimentazioni su soggetti amputati” presso l’Accademia dei Lincei a Roma. Verranno presentati i risultati ottenuti in dieci anni di sperimentazione sulla mano bionica in pazienti amputati. Un incontro per riflettere sugli aspetti scientifici e tecnologici della ricerca sulle protesi di mano robotiche. Un viaggio dalle origini della biorobotica alla realizzazione dei primi sensori tattili e dei primi prototipi di dita e mani robotiche sensorizzate, fino all’applicazione di protesi dotate di interfacce bidirezionali dirette verso il sistema nervoso periferico. Nel corso dell’evento interverranno Eugenio Guglielmelli dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, Silvestro Micera, della École polytechnique fédérale de Lausanne e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Paolo Maria Rossini, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli – IRCCS, Rinaldo Sacchetti del Centro Protesi Inail e il Ministro della Salute Giulia Grillo.
Protesi bioniche: il 21 febbraio il Convegno INAIL
