Roma, 22 settembre 2021 – È stato presentato oggi, all’Auditorium della Direzione Generale INAIL , il libro “Com’è cambiato il mercato del lavoro in Italia e come cambierà”, pubblicato dalla casa editrice Rubettino. Il volume, i cui proventi saranno destinati alla ricerca del Centro Protesi di Vigorso di Budrio, presenta un dialogo con sei Ministri del Lavoro, protagonisti delle riforme degli ultimi 25 anni: Andrea Orlando, Nunzia Catalfo, Elsa Fornero, Maurizio Sacconi, Cesare Damiano e Tiziano Treu. L’evento è stato aperto dagli interventi del Presidente dell’INAIL Franco Bettoni e del Direttore Generale Giuseppe Lucibello, che si è soffermato sul tema della copertura assicurativa contro i rischi professionali, a fronte delle nuove forme di lavoro. “Oggi Inail assicura circa 21 milioni di lavoratori, ne mancano poco meno di quattro milioni. Sarà un compito arduo, ma non impossibile, per governo e Parlamento, allargare questa base assicurativa” ha dichiarato Lucibello. “Non ci sono neanche grosse difficoltà dal punto di vista finanziario. Anche nell’anno del Covid, nel 2020, Inail ha registrato un avanzo finanziario vicino a 1 miliardo e 600 milioni e, nel 2021, faremo almeno 500 milioni. Definire una base normativa affinché una quota parte di questo avanzo possa essere destinato, in modo flessibile, all’implementazione delle tutele non è impossibile”. “Inail – ha detto Lucibello – è a disposizione dell’attuale dibattito politico per definire un nucleo di tutele dei lavoratori, per assicurare salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, a fronte di un lavoro che sta profondamente cambiando, i cui contorni non sono stati ancora del tutto definiti, per talune professionalità”.
Lucibello, INAIL: ampliare tutela assicurativa
