Locatelli: “Cambia la prospettiva sulla disabilità”

8 novembre 2023 – I due decreti attuativi della legge delega sono “epocali” e segnano “un cambio di prospettiva sulla disabilità”. Non nasconde la propria soddisfazione la ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, a margine di un suo intervento, oggi, a un convegno a Perugia.
“Sto parlando sia dell’accertamento della condizione di invalidità civile sia dell’introduzione del progetto di vita – spiega – Prima di tutto intendiamo semplificare e sburocratizzare le pratiche, i certificati e quei percorsi davanti alle commissioni. Poi, col progetto di vita vogliamo far sì che non sia la persona a dover rincorrere gli uffici, le misure, il Comune e tutto quello che gli serve, ma che siano le stesse istituzioni a riunirsi e valutare di volta in volta, insieme alla persona e al proprio percorso di vita”. Il percorso iniziato – aggiunge la ministra – è inarrestabile, un cambiamento che nessuno potrà fermare”.
Locatelli ha voluto anche togliere ogni dubbio riguardo i possibili tagli ai fondi destinati alla disabilità. “Le risorse ci sono – tranquillizza – Mi dispiace che si sia creata confusione, probabilmente con chi non ha letto bene le tabelle o non ha interpretato correttamente quello che ho detto”. Restano, dunque, confermati gli stanziamenti programmati dai precedenti governi: “Il Fondo di attuazione della legge delega prevede 350 milioni di euro fino al 2026, quando verranno aggiunti altri 85 milioni. Poi, come era previsto, saranno 300 i milioni che ci sono su quel capitolo più gli 85 che verranno messi a disposizione per sempre”.