Roma, 1 luglio 2021 – Droni per la rilevazione dell’amianto disperso nel territorio. Questa importante tecnologia sarà utilizzata oggi a Livorno nel corso di un volo dimostrativo. Il drone dal mese di luglio fino ad ottobre di quest’anno effettuerà una serie di rilevazioni a bassa quota con l’ausilio di raggi infrarossi in cerca di amianto e permetterà di predisporre le mappe georeferenziate della città con l’individuazione delle criticità in tema di esposizione da amianto in linea con le disposizioni contenute nella legge numero 257 del 27 marzo 1992 che ne proibiscono l’estrazione, l’importazione e la lavorazione, spiega una nota.
L’indice di degrado del materiale che verrà determinato permetterà di stabilire un ordine prioritario degli interventi di rimozione che terranno conto della prossimità alle scuole, agli ospedali, alle case di cura e agli edifici pubblici e dovranno essere pianificati e realizzati in modo da scongiurare qualunque possibile dispersione delle minuscole fibre di amianto potenzialmente nocive per la salute umana. L’attività rientra nel progetto ‘Livorno Amianto free’ avviato dall’amministrazione comunale nel 2020.
Livorno: droni a infrarossi per rilevare l’amianto
