“Libere di essere” il festival contro la violenza di genere

Roma, 14 aprile 2021 – Si apre il 16 aprile alle ore 18 il Festival “Libere di essere” contro la violenza di genere, organizzato da D.i.Re -Donne in Rete contro la violenza. Gli incontri, registrati all’Auditorium Parco della Musica di Roma, saranno trasmessi in streaming sulle pagine Facebook e sui canali Youtube di D.i.Re e dell’Auditorium. Il Festival è organizzato in collaborazione con Hero Communication con il sostegno finanziario del Dipartimento per le Pari opportunità e realizzato grazie alla coproduzione di Fondazione Musica per Roma, la produzione di Mismaonda e con la consulenza di Serena Dandini.
Primo appuntamento del Festival il ciclo di incontri “Libere di leggere”. Un percorso tra i libri, a cura di Maria Teresa Carbone e Chiara Veltri, che vede confrontarsi narratrici e saggiste di diverse generazioni.
La scelta di avere o non avere figli è al centro dell’incontro “Corpi in movimento. Adolescenza, maternità, metamorfosi”, venerdì 16 aprile alle 18, cui partecipano Veronica Galletta, ingegnere di formazione, che con il romanzo d’esordio Le isole di Norman ha vinto il Premio Campiello Opera Prima 2020, Flavia Gasperetti, traduttrice e autrice del saggio-memoir Madri e no. Ragioni e percorsi di non maternità e Alessandra Sarchi, scrittrice e storica dell’arte.
L’incontro “Da una generazione all’altra. Storia, lavoro, politica”, venerdì 23 aprile alle 18, analizza la trasmissione di comportamenti e saperi e una possibile configurazione dello spazio pubblico oltre ogni stereotipo. L’evoluzione dell’idea di vecchiaia nella società d’oggi, tra pressioni sociali, allungamento della vita media e Covid-19, è il tema dell’incontro “La quarta età. Uno sguardo maturo”, venerdì 30 aprile alle 18.