D. Le spese mediche di una persona disabile posso essere portate in deduzione?
R. Si, le spese sostenute dai soggetti con disabilità si possono dedurre , come ad esempio l’assistenza infermieristica e riabilitativa.
Le spese mediche generiche e di assistenza specifica sono interamente deducibili dal reddito complessivo, anche se queste sono state sostenute dai familiari dei disabili (coniuge, figli, genitori, etc.) e anche se questi non risultano fiscalmente a carico.
Ricordiamo che sono considerate persone con disabilità, ai fini della deduzione coloro che hanno ottenuto il riconoscimento dalla Commissione medica istituita ai sensi dell’art. 4 della legge n. 104 del 1992.
Per saperne di più scopri tutte le informazioni sul sito del CAF ANMIL:
https://www.cafanmil.it/post/le-spese-mediche-per-disabili-deducibili-dal-reddito
Rivolgiti al CAF ANMIL per richiedere consulenza sul tuo Modello Redditi
Good post. I learn something totally new and challenging on websites I stumbleupon every day.
It’s always exciting to read through content from other writers
and practice something from their web sites.