Lavoro Minorile, il messaggio del Capo dello Stato

13 giugno 2022 – Ieri si è celebrata la XX Giornata Mondiale contro il lavoro minorile. Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, nel suo messaggio in occasione della ricorrenza ha dichiarato: “È sconcertante pensare che le bambine e i bambini coinvolti nel lavoro minorile, secondo i dati dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro e dell’Unicef, siano nel mondo più di 160 milioni e che la pandemia abbia esposto quasi 9 milioni di bambini in più al rischio di sfruttamento lavorativo. Il richiamo che ci viene dalla Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile si nutre del fatto che, per la prima volta in 20 anni, si registra un aumento del fenomeno. Ancora una volta, cioè, sono le condizioni di maggior fragilità a subire le conseguenze delle avversità che si manifestano. È una piaga odiosa che va contrastata garantendo una protezione sociale che assicuri a ciascun bambino le stesse opportunità. Questa situazione così drammatica non risparmia l’Italia dove alti tassi di dispersione scolastica presenti in alcune aree ostacolano per i giovani la ricerca di un lavoro adeguato, aumentando il rischio di disagio sociale ed economico nonché di devianza minorile. Dobbiamo fare di più, come comunità, come singoli, come istituzioni, per restituire il sorriso a tutti quei bambini e quelle bambine obbligati a rinunciare troppo presto alla loro infanzia”.
Radio ANMIL Network dedicherà la diretta del 15 maggio, dalle ore 12.00 alle ore 13.00, alla XX Giornata Mondiale contro il lavoro minorile ospitando in diretta la dott.ssa Erica Barbaccia, Project Officer presso l’Ufficio ILO per l’Italia e San Marino; la dott.ssa Silvana Cappuccio, delegata del sindacato Internazionale alla Conferenza Mondiale sul lavoro minorile; l’On. Stefania Campo, membro dell’Assemblea Regionale Siciliana; il dott. Sergio Mustica, Direttore Scientifico della “Scuola della Testimonianza” ANMIL ed il Presidente ANMIL Sicilia Antonino Capozzo.