1 marzo 2021 – Incidente sul lavoro a Lesmo questa mattina. Un giardiniere di trentasei anni è rimasto folgorato mentre era impegnato in un intervento in via Caduti per la Patria, in un’area verde nei pressi di una scuola. Dalle prime informazioni emerse sembra che l’uomo stesse lavorando insieme a un collega a un’altezza di qualche metro da terra su un cestello impegnato nel taglio di alcune piante quando involontariamente avrebbe toccato alcuni fili elettrici della linea aerea restando così folgorato. Il collega sarebbe riuscito a staccarlo e a metterlo in salvo poi i primi soccorsi con l’utilizzo del defibrillatore in dotazione presso la scuola che si trova a pochi passi dall’area in cui è avvenuto l’incidente.
Altro incidente sul lavoro ieri a Velletri. Un 38enne originario di Napoli, operaio di una ditta campana, stava eseguendo dei lavori per conto del gestore telefonico su via San Biagio nei pressi della Asl dl Velletri. Salito su una scala, avrebbe perso l’equilibrio ed è caduto a terra da un’altezza di 3 metri rimanendo ferito. L’operaio fortunatamente ha riportato solo la frattura a un braccio e alcune ferite alla testa.
Infine, l’agonia durata nove mesi di Carmine Calce, l’operaio rimasto vittima di un incidente sul lavoro che purtroppo non gli ha lasciato scampo. Il dramma è iniziato nel giugno del 2020 presso un’azienda di imballaggi presso Sant’Elia di Fiumerapido nei pressi di Frosinone: durante un normale turno di lavoro, in circostanze non del tutto chiarite Carmine Calce è stato colpito alla testa da un pesante rullo metallico presente nella struttura.
Lavoro, ieri e oggi due feriti di cui uno grave
