Lavoro, ieri 3 morti e un ferito: dal tir sull’A14 agli edili in Sicilia

31 luglio ’19. Si chiamava Gheorghe Pantea Moglan, aveva 68 anni era di Treviso, originario della Romania, il conducente dell’autoarticolato che è morto ieri pomeriggio nell’ incidente sul raccordo autostradale tra l’Autostrada A14 Bologna-Taranto e l’A1 Milano-Napoli all’altezza di Borgo Panigale. Il tamponamento tra tre mezzi pesanti è avvenuto a 100 metri dal luogo dove il 6 agosto dello scorso anno si verificò l’esplosione dell’autocisterna carica di Gpl che causò il crollo di una porzione del manto stradale. L’autotrasportatore, che aveva appena scaricato la merce a Firenze, era in viaggio verso Oderzo, in provincia di Treviso, dove risiedeva con la moglie e cinque figli. E’ ricoverato in codice di media gravità all’Ospedale Maggiore il conducente campano del mezzo pesante, distrutto dall’incendio come quello condotto dal 68enne, che, da una prima ricostruzione della Polizia Stradale, ha tamponato la bisarca che trasportava automobili.

Non ce l’ha fatta l’operaio edile precipitato, ieri mattina, dal tetto della chiesa di San Giuseppe del Carminello, dal lato della via Poeta Calvino, nel centro storico di Trapani. E’ deceduto poco dopo l’arrivo all’ospedale Sant’Antonio Abate, dove è stato trasportato d’urgenza a seguito della caduta, che gli è stata fatale. L’uomo di 52 anni stava eseguendo dei lavori nella parte più alta dell’edificio di culto dove è stata montata un’impalcatura per eseguire dei lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza. L’operaio è arrivato al nosocomio in condizioni gravissime; a quanto pare presentava fratture multiple in diverse parti del corpo a causa del volo di diversi metri. E’ spirato poco dopo. Prima che i medici gli potessero fare la Tac per valutare le lesioni interne. Lascia una moglie e due figli.

Pietro Calisesi, 54 anni, operaio, di Longiano, sposato con due figli, è deceduto dopo sei giorni di agonia in seguito a un gravissimo incidente sul lavoro. Giovedì 25 luglio erano circa le 17 quando Pietro è rimasto ferito gravemente in un incidente sul lavoro nell’azienda Bielle Group Arredamenti in via Cerreto 900 a Longiano dove vengono prodotti arredamenti su misura. All’improvviso alcuni grossi pannelli in legno sono caduti addosso a Calisesi che è rimasto schiacciato sotto il peso.

Grave incidente sul lavoro ieri a Castel di Tusa. Ignazio Giuffrida, 42enne di Nicosia in provincia di Enna stava effettuando alcuni lavori edili nella casa di un privato da dove è partita la richiesta di intervento giunta al 113. Il malcapitato sembra sia caduto dal primo piano, precipitando da un’altezza di circa 3 metri. Dopo il primo  soccorso è stato trasportato al pronto soccorso di Cefalù ma in serata, viste le condizioni, è stato trasferito nel reparto di Neurorianimazione dell’ospedale Villa Sofia di Palermo.

One thought on “Lavoro, ieri 3 morti e un ferito: dal tir sull’A14 agli edili in Sicilia

  • 335748 200705I want to thank you for the excellent post!! I surely liked every bit of it. Ive bookmarked your internet internet site so I can take a appear at the latest articles you post later on. 786970

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *