Lavoro e percentuale di rischio di contagio Covid

Roma, 8 luglio 2020 – La Fondazione studi dei consulenti del lavoro ha stilato una graduatoria statistica delle professioni con il maggiore rischio di contrarre il contagio. Lo studio nasce dall’assunto che i luoghi di lavoro sono gli ambiti più a rischio: non solo perché frequentati da una quota importante di popolazione – 23 milioni di occupati – ma anche per il tempo che vi si trascorre. Nello specifico, le caratteristiche dell’attività professionale svolta possono condizionare fortemente il livello di tale rischio, determinando una maggiore o minore esposizione da parte del lavoratore. L’indicatore di rischio contagio da Covid-19 e analoghe malattie infettive respiratorie sintetizza una serie di fattori di rischio a cui sono esposti lavoratori, che sono riconducibili a:
– numero medio di contatti con altre persone richiesti nello svolgimento dell’attività lavorativa;
– l’importanza che in questa riveste, l’interazione con clienti esterni o con il pubblico;
– la frequenza del lavoro al chiuso, in un luogo controllato da un punto di vista ambientale;
– la vicinanza fisica ad altre persone nello svolgimento del lavoro;
– frequenza di esposizione a malattie e infezioni, che deriva dalla natura del lavoro svolto.
Tra le professioni a più alto rischio, quelle ovviamente legate al settore salute: medici, infermieri, radiologi, ma anche operatori sociosanitari. “Con un indice di rischio compreso tra 86 e 90 (il più elevato) – si legge all’interno dell’approfondimento  – tutti questi lavoratori rappresentano il 5,6% del totale degli occupati e costituiscono il gruppo professionale sottoposto al maggiore rischio di contrarre il virus, come del resto dimostrato anche dall’esperienza degli ultimi mesi d’emergenza”.
Rientrano invece in un range medio, tra 73 e 76, gli insegnanti della scuola primaria (485.000), range che scende ancora per i professori di scuola secondaria e post-secondaria (469.000). Nello studio è stato poi calcolato che i timori son maggiori per le donne, per gli under 35 e per chi è più istruito: il 40,9% dei laureati contro il 27% dei diplomati ed il 20,9% di chi si è fermato alla scuola media. Un altro gruppo di professioni che presenta un rischio meno elevato ma comunque alto (compreso tra 50 e 60), è quello composto dagli esercenti e addetti nelle attività di ristorazione come baristi, camerieri e cuochi (1 milione 183 mila, pari al 5,1%), gli addetti alle vendite, come commessi, cassieri, addetti ai distributori di benzina (1 milione 108 mila, pari al 4,8% degli occupati), i professori di scuola secondaria e post-secondaria (469 mila), le figure addette all’accoglienza e all’informazione della clientela (280 mila), gli specialisti dell’educazione e della formazione (214 mila), gli impiegati (163 mila) addetti agli sportelli e ai movimenti di denaro.

Per approfondire: Report Fondazione Studi-Consulenti del Lavoro

#contagio #rischiocontagio #professioni #lavoro #Covid19 #Covid #Coronavirus #esposizioneamalattie #educazione  #informazione #contagion #riskcontagion #professions #working #job #exposureanddiseases #education #information

 

25 thoughts on “Lavoro e percentuale di rischio di contagio Covid

  • La Macedonia del Nord (in macedone: Macedonia del Nord; in albanese: Maqedonia e Veriut), ufficialmente Repubblica della Macedonia del Nord (in macedone: Repubblica della Macedonia del Nord; in albanese: Republika e Maqedonisë së Veriut), è uno Stato indipendente nella parte centrale della Penisola Balcanica, nell’Europa sud-orientale. Ha dichiarato la propria indipendenza dalla Jugoslavia nel 1991 ed è stata ammessa alle Nazioni Unite nel 1993. Fino al 12 febbraio 2019, il nome costituzionale del Paese era Repubblica di Macedonia, ma a causa della disputa sul nome con la Grecia, il nome viene utilizzato nelle organizzazioni internazionali con un prefisso temporaneo – Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia (abbreviato FYR Macedonia e FYROM). La Macedonia del Nord è membro del Consiglio d’Europa e della NATO e dal 2005 è candidata all’adesione all’Unione Europea.

  • You could definitely see your expertise in the work you write. The world hopes for even more passionate writers like you who aren’t afraid to say how they believe. Always go after your heart. “The only way most people recognize their limits is by trespassing on them.” by Tom Morris.

  • I visited a lot of website but I think this one holds something special in it in it

  • I’m impressed, I need to say. Actually not often do I encounter a blog that’s both educative and entertaining, and let me inform you, you’ve hit the nail on the head. Your thought is excellent; the issue is one thing that not sufficient persons are talking intelligently about. I am very completely happy that I stumbled across this in my search for something referring to this.

  • Wow, fantastic blog layout! How long have you been blogging for? you make blogging look easy. The overall look of your web site is wonderful, let alone the content!

  • F*ckin’ tremendous things here. I am very glad to see your article. Thanks a lot and i’m looking forward to contact you. Will you please drop me a mail?

  • Simply wanna comment on few general things, The website design and style is perfect, the subject matter is rattling excellent : D.

  • Please let me know if you’re looking for a writer for your site. You have some really good posts and I think I would be a good asset. If you ever want to take some of the load off, I’d absolutely love to write some content for your blog in exchange for a link back to mine. Please blast me an e-mail if interested. Thank you!

  • When I originally commented I clicked the -Notify me when new comments are added- checkbox and now each time a comment is added I get four emails with the same comment. Is there any way you can remove me from that service? Thanks!

  • Nice post. I learn something more challenging on different blogs everyday. It will always be stimulating to read content from other writers and practice a little something from their store. I’d prefer to use some with the content on my blog whether you don’t mind. Natually I’ll give you a link on your web blog. Thanks for sharing.

  • Everything is very open and very clear explanation of issues. was truly information. Your website is very useful. Thanks for sharing.

  • Spot on with this write-up, I really assume this web site wants way more consideration. I’ll probably be again to read way more, thanks for that info.

  • I am always browsing online for tips that can assist me. Thanks!

  • I don’t even know the way I finished up here, however I thought this publish was great. I do not know who you are but certainly you’re going to a well-known blogger if you happen to are not already 😉 Cheers!

  • A person essentially help to make seriously articles I would state. This is the very first time I frequented your website page and thus far? I amazed with the research you made to make this particular publish extraordinary. Excellent job!

  • Usually I don’t read post on blogs, but I wish to say that this write-up very forced me to try and do it! Your writing style has been surprised me. Thanks, quite nice article.

  • I like what you guys are up also. Such smart work and reporting! Carry on the superb works guys I have incorporated you guys to my blogroll. I think it’ll improve the value of my site 🙂

  • It¦s actually a cool and helpful piece of information. I¦m happy that you shared this useful info with us. Please stay us up to date like this. Thank you for sharing.

  • certainly like your website but you need to check the spelling on several of your posts. Many of them are rife with spelling issues and I find it very troublesome to tell the truth nevertheless I will definitely come back again.

  • Well I definitely enjoyed reading it. This post provided by you is very useful for correct planning.

  • Hi, just required you to know I he added your site to my Google bookmarks due to your layout. But seriously, I believe your internet site has 1 in the freshest theme I??ve came across. It extremely helps make reading your blog significantly easier.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *