Lavoro, due morti. Picco di dieci feriti il 6 agosto

7 agosto ’19. Due i morti oggi. Che si aggiungono ai dieci feriti di ieri, tra cui il gruppo di ben sette intossicati ad Arezzo. Ma andiamo con ordine. Un operaio di 41 anni, impiegato per un frantoio di Dolcedo, in provincia di Imperia, è morto schiacciato dal trattore su cui lavorava. La disgrazia è avvenuta questa mattina sul presto. Ancora poco chiara la dinamica dell’incidente. Sembra che il mezzo si sia prima inclinato su un fianco e poi rovesciato. Sul posto sono intervenuti il personale sanitario del 118 e i vigili del fuoco, ma nonostante i ripetuti tentativi di rianimare l’operaio, Claudio Holzer che lavorava per il frantoio Benza, non c’è stato modo per tenerlo in vita.  Holzer, originario di Trento, lascia la moglie, impiegata nella stessa ditta, e un figlio di un anno e mezzo.
L’altro incidente mortale è avvenuto a Ostellato, nel Ferrarese: un uomo di 58 anni è morto mentre stava installando una pesa per camion alla Biogas. L’uomo, proprietario della ditta Movitrans, al momento dell’incidente stava lavorando per la cooperativa Bilanciai di Campogalliano. Secondo una prima ricostruzione, la vittima era sul camion con un collega quando una delle cinghie ha ceduto ed è caduto all’indietro battendo la testa. È morto sul colpo.
La situazione dei feriti, a cominciare dal grave episodio alla Chimet di Arezzo, che i occupa di recuperare materiali preziosi dai rifiuti speciali. Gli operai stavano effettuando la manutenzione ai filtri dei forni della lavorazione quando si sono sentiti male. I vigili del fuoco hanno raggiunto i quattro dei sette operai che si trovavano in prossimità del filtro. Uno di loro era in forte stato confusionale e si è reso necessario immobilizzarlo sulla spinale e poi è stato evacuato tramite un cestello da cantiere.
Gli altri tre incidenti con feriti si sono verificati a Servigliano, Monza e Modena. Il più grave è quello di Modena dove un operaio che stava lavorando alla rimozione della copertura in eternit sul tetto di un capannone è precipitato al suolo. Caduta dall’alto anche per un giovane operaio a San Giuliano Milanese presso la Gls. Il ragazzo, di appena 21 anni, ha riportato diverse fratture. Un altro giovane di 28 è rimasto ferito dopo essere caduto da un ponteggio a Servigliano, in provincia di Ancona.

9 thoughts on “Lavoro, due morti. Picco di dieci feriti il 6 agosto

  • 773584 29842I enjoy reading by means of and I believe this internet site got some genuinely utilitarian stuff on it! . 782013

  • 361840 339978Ich kenne einige Leute, die aus Kanadakommen. Eines Tages werde ich auch dorthin reisen Lg Daniela 880712

  • You made some nice points there. I looked on the internet for the subject matter and found most persons will agree with your website.

  • 631171 954415Youd superb suggestions there. I did a research about the problem and identified that likely almost anyone will agree with your web page. 82736

  • 947565 24376This site is really a walk-through it actually is the information you desired relating to this and didnt know who ought to. Glimpse here, and you will undoubtedly discover it. 870366

  • Today, I went to the beach with my kids. I found a sea shell and gave it to my 4 year old daughter and said “You can hear the ocean if you put this to your ear.” She put the shell to her ear and screamed. There was a hermit crab inside and it pinched her ear. She never wants to go back! LoL I know this is completely off topic but I had to tell someone!

  • I have not checked in here for a while as I thought it was getting boring, but the last few posts are good quality so I guess I will add you back to my daily bloglist. You deserve it my friend 🙂

  • We stumbled over here by a different web page and thought I might check things out. I like what I see so now i’m following you. Look forward to exploring your web page for a second time.

  • I admire your work, appreciate it for all the good articles.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *