Cibo e abitudini incidono sul rischio di malattie

25 settembre 2020 – “Può l’alimentazione incidere sul rischio d’insorgenza di malattie professionali?”
È questo quello che è stato chiesto dal Team di professionisti, associati AiFOS, attraverso un indagine – “Mi tutelo mangiando” – ad un gruppo eterogeneo di lavoratori, interrogati appunto, sugli stili di vita sani come parte integrante della prevenzione di alcuni rischi lavorativi legati alla salute.
I professionisti in conformità con l’assunto dell’art.20 del Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro – dlgs 81/2008 – che riporta: “ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza”;
ed è partendo da questo articolo che il gruppo di professionisti ha deciso di partecipare a questo progetto per la realizzazione di una survey.
Il questionario è stato proposto a un campione di 287 partecipanti e di questi, 224 hanno risposto affermativamente: L’alimentazione incide sull’insorgenza di malattie professionali.
AiFOS, riporta nel suo opuscolo (Mi tutelo mangiando) una parte dedicata al rafforzamento delle motivazione, per apportare un cambiamento negli stili di vita, riconoscendo la notevole difficoltà che incontra l’individuo assuefatto da pratiche abitudinarie che lo incatenano nella sua zona di comfort.
In estrema sintesi, attraverso questi dati, si può affermare che il cambiamento è possibile: introducendo una promozione diretta all’educazione alimentare ed a uno stile di vita sano nelle aziende, come pratica di prevenzione della salute e della sicurezza sul lavoro.

Per poter consultare “Mi tutelo mangiando” è possibile utilizzare questo link: http://bit.ly/Mi-tutelo-mangiando

 

 

#alimentazione  #malattieprofessionali #AiFOS#lavoratori #prevenzione  #rischilavorativi #salute AiFOS Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul Lavoro