“Lavorare perché si possa scegliere se emigrare o no”

27 settembre 2023 – “Lavorare perché le persone, in piena dignità, possano scegliere di emigrare o di non emigrare”. Questo il tema scelto da Papa Francesco per la  Giornata del Migrante e del Rifugiato appena conclusasi.
Le stesse parole sono state ribadite dal Pontefice in occasione dell’udienza generale di ieri: “Dobbiamo impegnarci tutti affinché ognuno possa vivere in pace, sicurezza e prosperità nel proprio Paese di origine”. “Ciò richiede conversione personale, solidarietà sociale e impegni concreti da parte dei Governi a livello locale e internazionale” e, in secondo luogo, “per quanti non possono rimanere in patria, si tratta di predisporre strutture affinché sia loro assicurata la sicurezza durante il viaggio e siano accolti e integrati là dove arrivano”. “Ma c’è un altro aspetto complementare – ha aggiunto Francesco -: occorre ridare speranza alle nostre società europee, specialmente alle nuove generazioni. Infatti, come possiamo accogliere altri, se non abbiamo noi per primi un orizzonte aperto al futuro? Dei giovani poveri di speranza, chiusi nel privato, preoccupati di gestire la loro precarietà, come possono aprirsi all’incontro e alla condivisione?”. “Le nostre società ammalate di individualismo, di consumismo e di vuote evasioni hanno bisogno di aprirsi, di ossigenare l’anima e lo spirito, e allora potranno leggere la crisi come opportunità e affrontarla in maniera positiva”, ha concluso.