La tutela dell’ambiente entra nella nostra Costituzione

9 febbraio 2022 – “La tutela dell’ambiente diventa principio costituzionale. La difesa del pianeta diventa la premessa alla piena realizzazione della persona. L’uomo, anche nella nostra Carta, riconosce che sono necessari limiti alla propria azione, pena la catastrofe. Poche lettere cambiano la gerarchia dei beni da tutelare. Un fatto importante, molto importante. Non un vincolo ma una condizione ed insieme un obbiettivo per la vita sociale ed economica”. Questo il commento del Ministro del Lavoro Andrea Orlando circa l’approvazione definitiva ieri, da parte dell’Aula della Camera, della proposta di legge costituzionale che modifica in tal senso due articoli della Carta, il 9 ed il 41. L’entrata in vigore sarà immediata e non sottoponibile a referendum data la maggioranza dei voti favorevoli sia nel passaggio al Senato dello scorso 3 novembre, sia ieri alla Camera. 
“Questo voto del Parlamento segna una giornata epocale: testimonio qui la presenza del governo che crede in questo cambiamento, grazie al quale la nostra Repubblica introduce nei suoi principi fondanti la tutela dell’ambiente”. Così il Ministro per la transizione ecologica, Roberto Cingolani.