22 aprile 2022 – Nella collana di approfondimenti dedicati alla sicurezza dei prodotti immessi sul mercato ai sensi della direttiva macchine, l’Inail ha redatto un documento contenente alcune schede dettagliate riguardo le mancate conformità rilevate dall’Istituto sulle macchine per imballaggio allo scopo di presentare soluzioni costruttive ritenute accettabili.
Si tratta di macchine molto utilizzate a livello industriale e, pertanto, l’Inail è stato individuato dal legislatore come organo tecnico delle autorità preposte alla sorveglianza dei prodotti immessi sul mercato ai sensi della direttiva macchine.
Il documento – dal titolo ‘L’accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine per imballaggio’ – si rivolge principalmente ai fabbricanti e ai distributori di macchine imballatrici, ma anche agli organi di vigilanza territoriale, offrendo spunti rilevanti nell’indirizzo di questa attività o nel corso di inchieste avviate a seguito di eventi infortunistici.
Infine, le informazioni possono rappresentare un ausilio anche per i datori di lavoro, dal momento che il documento descrive le carenze e le problematiche più ricorrenti e fornisce indicazioni utili nella scelta delle attrezzature prima di metterle a disposizione dei lavoratori.
La sicurezza dei lavoratori dalle macchine per imballaggio
