Si è svolta a Matera la premiazione del Concorso “Sicurezza sul lavoro e migrazione”

Dicembre –Lo scorso 9 dicembre, nell’Auditorium Comunale “Raffaele Gervasio” di Matera (Piazza del Sedile), si è svolta la Cerimonia di premiazione del Concorso “Sicurezza sul lavoro e migrazione: ieri e oggi” rivolto agli studenti degli Istituti secondari di II grado delle Regioni Basilicata e Molise promosso dall’ANMIL, dall’INAIL Basilicata e Molise, dall’Associazione “Giuseppe Tedeschi” di Campobasso, dai Comuni e dalle province di origine dei lavoratori vittime di Monongah, dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata e per il Molise (USR Basilicata – USR Molise) e patrocinato dal Comune di Matera e dalla Fondazione Matera 2019. L’incontro ha rappresentato un ulteriore momento di sensibilizzazione, formazione e stimolo per i giovani sui valori di cui si è fatto portavoce il progetto stesso.
L’iniziativa ha avuto l’intento di coinvolgere le giovani generazioni, quali classi lavoratrici del domani, intraprendendo con loro un dialogo aperto e fruibile, sulla tematica della prevenzione e sicurezza sul lavoro connessi col fenomeno migratorio. Filo conduttore della riflessione è la memoria della tragedia sul lavoro accaduta il 6 dicembre 1907 nelle miniere di Monangah, nel West Virginia (USA), dove su 361 vittime, persero la vita 171 italiani (di cui 87 molisani e 6 lucani provenienti da Noepoli) e il grave disastro ferroviario di Balvano del 3 marzo 1944, il peggiore mai accaduto in Italia e fra i più gravi al mondo per numero di vittime (oltre 600) tra cui molti lavoratori.
Le 21 scuole vincitrici, che si sono distinte per le migliori proposte sul tema si sono aggiudicati dei voucher da Euro 300,00 (trecento/00) e delle targhe per la menzione speciale.
“Il valore della prevenzione non può essere sottovalutato – dichiara il Presidente dell’ANMIL Forni che è stato presente alla manifestazione insieme alla dirigenza ANMIL del Molise e della Basilicata – ed è tra i banchi di scuola, quando inizia la più grande formazione, che si deve far comprendere quanto sia importante, per evitare di farne le spese sulla propria pelle”.

Programma 9 dicembre

GRADUATORIA VINCITORI: