Interessi passivi nel Modello 730/2021

D. Nel modello 730 posso portare in detrazione gli interessi passivi del mutuo?

R. Sì, ma ricordiamo che solo alcune tipologie di mutuo consentono al contribuente di beneficiare della detrazione, come ad esempio i Mutui ipotecari stipulati per l’acquisto di un’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale, la cosiddetta prima casa, nella quale il contribuente e/o i suoi familiari dimorano abitualmente e per la quale può essere portato in detrazione un importo massimo pari a 4.000 €.
L’immobile deve essere adibito ad abitazione principale entro 18 mesi dall’acquisto.
Chi ha acquistato la prima casa in questo particolare periodo causa emergenza COVID-19 potrà rimandare il trasferimento al prossimo anno, in quanto il decorso dei 18 mesi partirà dal 1° gennaio 2022 (Decreto Milleproroghe).

Per saperne di più scopri tutte le informazioni sul sito del CAF ANMIL! https://www.cafanmil.it/post/interessi-passivi-nel-modello-730-2021

Per il tuo Modello 730, prendi subito appuntamento presso una delle nostre Sedi CAF ANMIL in tutta Italia!

6 thoughts on “Interessi passivi nel Modello 730/2021

  • 858314 777249Stay up the great paintings! 694797

  • Online pharmacy with cheap generic medication options Buy Glipizide online without having to
    deal with a pesky prescription. Ain’t nobody got time
    for that!
    Affordable Actoplus without a prescription to treat diabetes online Buy Glipizide online without having
    to deal with a pesky prescription

  • It’s great to see such detailed information. The article shared in great detail what I was looking for.

  • Online treatment for diabetes that is inexpensive and does not require a prescription using Actoplus.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *